
Acidi umici e fulvici: le orticole mettono il turbo
La somministrazione di prodotti contenenti acidi umici e fulvici crea una base nutrizionale stabile e completa, predisponendo le colture al miglior sviluppo vegetoproduttivo
La somministrazione di prodotti contenenti acidi umici e fulvici crea una base nutrizionale stabile e completa, predisponendo le colture al miglior sviluppo vegetoproduttivo
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze
L'utilizzo del prodotto, a partire dalle prime fasi della ripresa vegetativa della coltura, aiuta la pianta a sfruttare al meglio le sue riserve, migliorando l'attività fotosintetica
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)
La Biostimolanti Conference 2023 è stata organizzata da Fruit Communication e dall'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (Arptra), e si è tenuta a Catania dall'1 al 2 marzo
Il carciofo è una coltura redditizia e, nel contempo, è molto esigente sotto il profilo climatico e agronomico. Ilsa propone Ilsaforma in associazione ad Ilsafol
Disponibili i risultati sul confronto varietale di nove ibridi di pomodoro da industria coltivati in diverse zone di produzione nazionale
L'impianto sorgerà a Manerbio nel Bresciano. L'Istituto ha accordato alla startup di Giuseppe Battagliola un prestito obbligazionario convertibile a otto anni. Il valore complessivo degli investimenti sarà di 19 milioni di euro
Una difesa efficace e sostenibile del pomodoro da mensa dai nematodi galligeni è oggi possibile e si basa su tre pilastri: portainnesti resistenti, agrofarmaci innovativi e strumenti digitali
I benefici del peperoncino derivano da un mix di sostanze antiossidanti: vitamina C, carotenoidi, polifenoli. Ma il merito principale è da ascrivere alla capsaicina, responsabile della piccantezza
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Ottenuto tramite estrazione a freddo dall'alga Ecklonia maxima, Algaren Twin di Greenhas è un biostimolante che esalta le rese e la qualità dei raccolti, sostenendo le colture anche in caso di stress
La rapa rossa è una verdura dalle ottime proprietà nutrizionali, depurative e rinfrescanti
I fagioli sono molto nutritivi: ricchi di fibre, lecitina, vitamine e sali minerali. Sono perfetti per un'alimentazione sana e sostenibile
Una corretta strategia di comunicazione premia: un'opportunità per tutte le aziende che non va sottovalutata né tanto meno rimandata