
Agriumbria 2025
La Fiera, in programma a Bastia Umbra (Pg) dal 28 al 30 marzo 2025, si conferma un'importante occasione di confronto e scambio tra gli attori dei comparti agromeccanico e zootecnico. Nuovo spazio per FederUnacoma e Federacma

Toscana: allagati migliaia di ettari, danni pesanti all'agricoltura
Il maltempo del fine settimana, che grazie alle opere idrauliche non ha causato gravi problemi ai centri urbani e industriali, ha avuto effetti rovinosi per le campagne
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Sostenibilità e filiera corta per valorizzare il grano
VIVA La Farina è un progetto nato in Piemonte per valorizzare il grano, ma anche altri cereali, coltivati nella provincia di Cuneo. Per farlo si è puntato su produzioni con una bassa impronta carbonica, macinazione a pietra e filiera corta


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Castagneto, come recuperarlo? Tecniche e strategie utili
Un castagneto abbandonato può tornare a essere competitivo: primi passi per il recupero. Con la gestione agronomica adeguata si può ottimizzare la produttività, valorizzare il prodotto locale e contrastare l'abbandono rurale


Economia e politica

Consulenti e tecnici di campagna: facciamo un minimo di chiarezza
Molte le richieste di chiarimento dopo il decreto Masaf del 19 febbraio 2025: quali sono i requisiti del consulente e cosa lo differenzia da un tecnico di campagna?


Meteo
Tendenza meteo weekend, dopo l'anticiclone torna il maltempo. Attenzione ai possibili nubifragi
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Inizia ufficialmente la Primavera: bel tempo con alta pressione
Ampi spazi sereni quasi ovunque, poche nubi solo due Isole Maggiori; annuvolamenti in aumento serale tra Liguria e Toscana



Prezzi e mercati

Cereali, boom dell'import di grano tenero e mais
Aumentano i quantitativi di pasta venduti. 2,5 miliardi di deficit, in calo rispetto ai 3,2 miliardi di passivo. Attesa per gli ultimi dati di Anacer a chiusura del 2024


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Suini da macello | 1,49 €/kg | - |
Indivia | 0,56 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

AGCO crede nel futuro dei trattori a idrogeno
AGCO Engineering, con sede a Beauvais, sta sviluppando insieme a cinque aziende francesi, nuovi serbatoi di stoccaggio dell'idrogeno per i mezzi off road. L'obiettivo è realizzare un modello dimostrativo a idrogeno Massey Ferguson entro il 2026


Fertilizzazione

Melo, una sinergia vincente di fosforo e calcio
Fcp Cerea ha testato in campo l'efficienza di Leaf P-Ca. Le prove sperimentali hanno mostrato che la sua applicazione produce frutti con maggiore pezzatura e peso medio, e anche più colorati


Difesa e diserbo

Le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: aggiornamento del 20 marzo 2025
Voci dall'Europa. Approvate sette proposte su nove


Zootecnia

Pecorino Romano, è battaglia sul disciplinare di produzione
Il Consorzio di Tutela nel dicembre scorso non ha inserito le razze autoctone sarde nel disciplinare di produzione e Agrinsieme rilancia invece la proposta, per evitare che l'impiego di latte di pecore non sarde svilisca la Dop


Bioenergie

Il mercato europeo del biochar
Pubblicato il rapporto Ebi 2023-2024. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Agriumbria 2025
La Fiera, in programma a Bastia Umbra (Pg) dal 28 al 30 marzo 2025, si conferma un'importante occasione di confronto e scambio tra gli attori dei comparti agromeccanico e zootecnico. Nuovo spazio per FederUnacoma e Federacma
Agrimont 2025
In mostra macchinari e attrezzature, prodotti tipici, approfondimenti e convegni a Longarone (Bl) il 15 e 16 marzo e dal 21 al 23 marzo 2025. Nel primo weekend anche una giornata dedicata all'apicoltura
Coltivato 2025
Incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde e tanto altro animeranno il Festival Internazionale dell'Agricoltura in programma dal 20 al 23 marzo prossimi a Torino. L'acqua è il tema di questa seconda edizione
Piano Colturale Grafico (Pcg): dai dati del fascicolo aziendale all'operatività in QdC® e viceversa
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 21 marzo 2025 dalle 14:30 alle 15:30
The International Potato Symposium 2025
Dal 6 all'8 maggio prossimi al Rimini Expo Centre si terrà il Simposio Internazionale della Patata, prodotto simbolo di Macfrut 2025, con operatori, ricercatori ed esperti specializzati
Macfrut 2025
Simposio Mondiale sulle Biotecnologie e patata come prodotto simbolo, ma anche trend e intrattenimento all'Healthy Food Show. Queste sono solo alcune delle novità della 42esima edizione della fiera dedicata alla filiera dell'ortofrutta, in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre