
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di febbraio 2025
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Dalla peronospora alla botrite, dai marciumi basali alle batteriosi: BIOGARD® propone una gamma di prodotti per una protezione mirata e rispettosa dell'ambiente
13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga
Si è svolta ad Atessa l'edizione 2025 dell'Envolve Team, l'evento organizzato da Syngenta dedicato alla ricerca e all'innovazione nel campo delle soluzioni per l'orticoltura. Sono stati presentati in anteprima i nuovi mezzi tecnici che usciranno nel corso del 2025 e i nuovi servizi offerti agli agricoltori
Airone è la combinazione fungicida di Gowan efficace contro peronospora, black rot ed escoriosi. Una soluzione innovativa e brevettata con due diverse forme rameiche: idrossido e ossicloruro
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga
12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Syngenta Vegetable Seeds con il nuovo catalogo pomodoro da industria 2024-2025 presenta la novità Tolerix che si aggiunge alle varietà Redix, Fantix e Miceno per affrontare la campagna con qualità e affidabilità
Nuove formule a protezione delle colture: nel catalogo 2025 della Casa portoghese entrano novità di rilievo, con ulteriori possibili inserimenti durante l'anno in corso
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Disponibili da 25mila a 50mila euro ad azienda per coprire parte degli interessi sui prestiti bancari accesi da agricoltori e imprese di trasformazione che hanno subito perdite di produzione nel 2023. Scadenza il 9 dicembre 2024
Questa sostanza di base è un'alternativa naturale ai prodotti chimici di sintesi capace di indurre e amplificare le difese della pianta ai patogeni fungini. È sicura per l'uomo e l'ambiente, è poco costosa, ma come mai non si usa ancora abbastanza?
Dopo la revoca europea, comminata nel dicembre 2020 in base al sistema noto come "cut-off", ora lo storico fungicida porta a casa un interessante ricorso. Cos'è cambiato in campo nel frattempo
Insetticidi, acaricidi, diffusori per la confusione sessuale e lotta biologica con insetti utili. L'ampia gamma di soluzioni proposta da BIOGARD®, divisione di CBC (Europe) Srl, protegge la coltura in modo efficace e con un basso impatto ambientale