Focus difesa e diserbo

Ultimi aggiornamenti Mirtillo nero

CIREVO

Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.

ALLURION

Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, pomacee, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola e frumento. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Mirtillo nero

BASFOLIAR MnZn PREMIUM SL

Formulazione bilanciata di manganese, cruciale per la fotolisi dell'acqua durante la fotosintesi, e zinco, essenziale per la sintesi proteica e la divisione cellulare

BIONEMA L

Prodotto ad azione specifica (con azione sul suolo) - Inoculo di funghi micorrizici

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Mirtillo nero

Vaccinium myrtillus

Il mirtillo è il frutto delle piante di Vaccinium corymbosum o mirtillo gigante americano. Appartiene al gruppo commerciale dei piccoli frutti. E’ tipico del sottobosco. Vi sono anche le seguenti tipologie: Vaccinium uliginosum o mirtillo blu, Vaccinuim myrtillus o mirtillo nero, Vaccinium ashei o mirtillo conilopide, Vaccinium vitis idaea o Mirtillo rosso. Altre specie diffuse ma di scarso interesse sono: Vaccinium australe o southeastern highbush blueberry, Vaccinium oxycoccus o mortella di palude, Vaccinium angustifolium, Vaccinium macrocarpon o cranberry. I mirtilli contengono discrete quantità di vitamina C e carotenoidi. Sono ricchi di principi attivi ed acidi organici. Hanno proprietà astringenti, antinfiammatorie ed antisettiche. Il loro valore cresce grazie agli aspetti legati alla differenziazione colturale, all’elevata redditività, alla valorizzazione delle aree marginali e alle preferenze dei consumatori sempre più attenti alla salubrità e alle proprietà nutraceutiche. Fra le varietà più diffuse: Duke, Spartan, Brigitta Blue, Bluecrop.

DOVE SI PRODUCE MIRTILLO NERO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner