
Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari
La mosca dell'olivo e quella della frutta rappresentano due delle principali avversità per l'olivicoltura e la frutticoltura mediterranea. Con tecnologie avanzate come trappole smart e Dss, i progetti OliveFlyNet e FruitFlyNet hanno provato ad offrire soluzioni innovative per una gestione sostenibile ed efficace della difesa
Il 12 dicembre 2024 si è svolto a Bari il 36° Forum di Medicina Vegetale: come l'agricoltura deve garantire gli equilibri fra salute del suolo, delle piante, degli animali e dell'uomo
Sumitomo Chemical ha sviluppato SumiTrap®, un nuovo sistema attract and kill a base di esfenvalerate e dotato anche di un kit di ricarica
Con l'introduzione di BioMagnet™ Ruby si amplia la rosa degli insetti controllati. Da fine 2024 disponibile anche la nuova soluzione digitale Suterra 360, per supportare gli agricoltori nella gestione quotidiana delle loro coltivazioni
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Bayer ha partecipato ad Interpoma 2024 per presentare la sua strategia di difesa del melo. Nel 2025 gli agricoltori potranno contare su un ampio catalogo di soluzioni, come ad esempio Sivanto® Prime, Flipper® e Decis® Evo, che permettono un controllo ottimale di afidi, cocciniglie e acari
Sumitomo Chemical presenta per il 2025 un catalogo vario, diversificato, pensato per affrontare al meglio le sfide della nuova agricoltura, sempre rispettando la filosofia aziendale
inFarm risponde alle esigenze dei professionisti del settore con un approccio innovativo che combina sostenibilità, personalizzazione e semplicità di utilizzo
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
Il mantenimento della fertilità negli impianti e l'aumento delle performance quali-quantitative sono gli obiettivi da perseguire per annate produttive in viticoltura e frutticoltura. Per questo clima e nutrizione giocano un ruolo determinante