formaggi
Tutte le notizie

Agrinsieme Sardegna, bisogna quotare il Pecorino Romano sull'isola
Il coordinamento ha redatto un documento con cui si rivolge al sistema camerale dell'isola per dare al prodotto Dop un mercato più profondo e significativo

Rialzi inattesi per il prezzo del latte
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa

Pecorino Romano, è battaglia sul disciplinare di produzione
Il Consorzio di Tutela nel dicembre scorso non ha inserito le razze autoctone sarde nel disciplinare di produzione e Agrinsieme rilancia invece la proposta, per evitare che l'impiego di latte di pecore non sarde svilisca la Dop

Latte, il prezzo che non ti aspetti
Svolta nel trend di mercato con una sensibile crescita delle quotazioni. Merito dell'apprezzamento dei principali formaggi di riferimento. L'aumento della produzione e le possibili turbative sugli scambi commerciali potrebbero interrompere questa fase positiva

Pecorino Romano, prezzi stabili da settembre 2024
I valori del latte da agosto 2024 a gennaio 2025 crescono del 7,1% in Sardegna, spinti dalla ripresa dell'onda epidemica di lingua blu. Costo alla stalla in salita del 5,2% in Lazio, stabile invece in Toscana

Ombre e luci per il settore lattiero caseario
Nell'Unione Europea i dati statistici evidenziano una sostanziale debolezza dell'allevamento - migliori le performance dei formaggi

Pecorino Romano, l'origine del latte sarà l'unico vincolo per la produzione
Il disciplinare resta invariato: l'Assemblea del Consorzio di Tutela respinge l'emendamento favorevole ad ancorare alle sole razze autoctone di Sardegna, Toscana e Lazio la produzione del formaggio tutelato

Latte, il prezzo scende
Le quotazioni seguono il trend del periodo e mostrano qualche cedimento. Ampiamente positivo il confronto con lo scorso anno. Buone le performance dei principali formaggi che segnano ancora aumenti

Mozzarella di Bufala Campana, il prezzo del latte crolla a 1,20 euro al chilogrammo
Altragricoltura e Cna hanno inviato ad Assolatte una richiesta di incontro per aprire la vertenza sul prezzo del latte di bufala alla stalla nella stagione dei rinnovi dei contratti di fornitura tra allevatori e caseifici

I formaggi spingono il prezzo del latte
Il comparto lattiero caseario sta attraversando un periodo favorevole, con quotazioni superiori a quelle dello scorso anno sia per il latte sia per i principali prodotti. La conferma dalle analisi dell'Osservatorio della Cattolica di Cremona

Rallenta il mercato del latte
Prezzi in calo per il prodotto spot che interrompe la crescita pur mantenendosi su livelli superiori a quelli dello scorso anno. La stabilità del comparto caseario favorisce l'aumento delle consegne di latte

Pecorino Romano, una filiera in salute
Prezzi stabili per latte ovino e formaggio, domanda in crescita accompagnata da una produzione in moderato aumento. Il mercato italiano vale il 40%, ma in Usa la domanda aumenta trainata dal retail. Ottime prospettive anche in Cina

Mozzarella di Bufala Campana, crolla il prezzo del latte idoneo alla Dop
E molti caseifici non starebbero ritirando parte del latte perché ne hanno già troppo nei congelatori. Sullo sfondo la crisi della Mozzarella Dop, ma gli allevatori sono già sul piede di guerra e chiedono un'operazione verità al Masaf

Pecorino Romano, prezzi in calo dell'1% in Borsa Merci a Milano
Il 2 settembre 2024 il formaggio tutelato scende a 11,95 euro al chilogrammo sui minimi ed a 12,10 sui massimi con, sullo sfondo, l'aumento della produzione tra ottobre e giugno (+7,1%). In aumento (+4,7%) il latte ovino in Sardegna ad agosto

La guerra dei formaggi tra Cina e Ue
Il nuovo scontro commerciale potrebbe però avere un impatto ben più ampio e colpire anche gli alcolici e le carni suine e i salumi, facendo male all'export dell'Unione Europea e dell'Italia