Frumento duro


Tutte le notizie

Ismea ha rilevato 7 piazze all'origine in calo su 13 rilevate nell'ultima settimana
27 mar 2025 Economia e politica

Grano duro, prezzi in calo in tutta Italia

L'avvicinarsi del nuovo raccolto e le previsioni ottimistiche per la coltura in Canada pesano più dei rialzi in euro in Canada e Usa, spinti dal nuovo apprezzarsi della moneta Usa contro l'euro. Cali in tutte le principali borse merci italiane

In Italia prezzi tutti fermi, sia nelle borse merci che sulle piazze all'origine sondate da Ismea
13 mar 2025 Economia e politica

Grano duro, sui dazi Usa domina l'incertezza

Washington prima annuncia una tariffa aggiuntiva del 25%, poi ci ripensa e inserisce il grano in una lista di prodotti esclusi dalla nuova imposizione. In Canada in calo i prezzi Fob di 1 euro, ma aumentano di 5 dollari Usa per l'accaparramento

Sui mercati all'origine sondati da Ismea si registrano 9 piazze stabili su 13 monitorate, mentre si segnalano aumenti a Grosseto e cali a Napoli e sulle piazze siciliane
27 feb 2025 Economia e politica

Grano duro, prezzi ancora stabili

Valori invariati nelle borse merci italiane, i mercati internazionali restano sostanzialmente fermi sui valori di due settimane fa, mentre tornano a crescere i noli. Dollaro Usa rientrato sulle quotazioni precedenti alle elezioni presidenziali

Fanno da sfondo a questo scenario un dollaro ancora forte, i noli ai minimi con il Panamax crollato nell'ultima settimana e la continua lenta ripresa del Future a Chicago
13 feb 2025 Economia e politica

Grano duro, si ferma la corsa dei prezzi

Mercati internazionali in ripiegamento, borse merci italiane ferme, con l'eccezione di Altamura che guadagna 2 euro a tonnellata, ma Napoli ne perde 10. Ancora prevalentemente positive le piazze all'origine sondate da Ismea

I prezzi all'origine rilevati da Ismea danno 7 piazze in crescita su 13 rilevate, mentre segnalano anche 6 piazze stabili
6 feb 2025 Economia e politica

Grano duro, continuano a salire i prezzi

I mercati internazionali danno chiari segnali di vivacità e la risposta del mercato italiano è ben intonata, anche se questa settimana le borse merci di Bari e Napoli sono rimaste ferme. Valori ancora in aumento anche all'origine



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner