
Tuttofood 2025
Celebrare il valore universale e identitario del cibo e promuovere gli scambi commerciali e culturali verso tutti i mercati e le diverse geografie è l'obiettivo dell'evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all'8 maggio prossimi

Fondo AgriCat: come sono stabiliti gli indennizzi?
Incontro con l'amministratore delegato di AgriCat Massimo Tabacchiera: "Voglio che il tavolo di consultazione con gli agricoltori diventi permanente"
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

App iAgro, in vigneto con lo smartphone per ottimizzare le operazioni colturali e creare mappe di vigore
Grazie alla prima mobile app Dss di Agrobit è possibile ottimizzare i trattamenti fitosanitari e generare mappe di vigore e prescrizione per gestire al meglio la fertilizzazione e il raccolto, il tutto per migliorare la qualità dei prodotti finali e ridurre lo spreco di risorse. Ecco come funziona

Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Dal gene editing la banana che non si ossida
L'azienda inglese Tropic, grazie alla tecnologia Crispr/Cas9, ha iniziato a mettere in commercio le prime piantine di banano che producono frutti che non si ossidano nemmeno quando tagliati


Economia e politica

Ismea, i costi di produzione degli agricoltori calano del 3,7% su base annua
Il dato emerge dall'ultimo report Agrimercati, relativo al quarto trimestre 2024. Bene anche i prezzi dei prodotti agricoli (+0,9%). L'export dell'agroalimentare viaggia verso un nuovo record storico a 70 miliardi di euro


Meteo
Tendenza meteo 15 giorni: una lunga fase turbolenta con fenomeni localmente estremi
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Nuova perturbazione in arrivo nella giornata di Pasqua, fenomeni al Centro Nord
Peggiora ad iniziare dai settori nord occidentali, Toscana e due Isole Maggiori; maggiori spazi sereni altrove in un contesto asciutto



Prezzi e mercati

Cereali, nel 2024 il deficit scende di quasi 700 milioni
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pomodori serra | 1,09 €/kg | - |
Suini da macello | 1,59 €/kg | +2,40% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

BKT in volo con le Aquile
Il Title Sponsor della Serie BKT ha inaugurato un campo polisportivo a Catanzaro, quinta città vincitrice del progetto di responsabilità sociale Fattore Campo. Presente il capitano e icona della squadra giallorossa Pietro Iemmello


Fertilizzazione

Colore e pezzatura dei frutti: come migliorarli con un nuovo prodotto per melo e non solo
Glycos Plus è un promotore della colorazione di Fcp Cerea. La prova sperimentale realizzata nel 2023 conferma la sua efficacia nell'aumentare il colore rosso e la pezzatura dei frutti, non solo su melo ma anche su uva da tavola


Difesa e diserbo

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di aprile 2025
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale


Zootecnia

Dna del miele, l'analisi che promette di svelare quasi tutte le frodi
Abbiamo intervistato la dottoressa Anna Mutti dell'Università di Innsbruck dove è stato messo a punto questo nuovo metodo analitico


Bioenergie

Rinnovabili: entra in vigore il Decreto FER X Transitorio
Esclusi biomasse e biogas agricolo. Qualche agevolazione per l'agrivoltaico. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Tuttofood 2025
Celebrare il valore universale e identitario del cibo e promuovere gli scambi commerciali e culturali verso tutti i mercati e le diverse geografie è l'obiettivo dell'evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all'8 maggio prossimi
Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON
Rivoluzionare il monitoraggio dei vigneti mediante l'analisi delle immagini ricavate da drone è l'obiettivo del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON. Per saperne di più e scoprire i risultati raggiunti sono in programma due demo day
Il microbioma nella strategia One Health: il ruolo sulla salute umana, animale, vegetale e del suolo
Il convegno si terrà il 23 aprile 2025 ore 9:00 nell'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa
International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture (Ishs)
Tutti gli strumenti biotecnologici disponibili nel settore ortofrutticolo. Questa è la tematica principale dell'International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, ospitato per la prima volta a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center
The International Potato Symposium 2025
Dal 6 all'8 maggio prossimi al Rimini Expo Centre si terrà il Simposio Internazionale della Patata, prodotto simbolo di Macfrut 2025, con operatori, ricercatori ed esperti specializzati
Macfrut 2025
Simposio Mondiale sulle Biotecnologie e patata come prodotto simbolo, ma anche trend e intrattenimento all'Healthy Food Show. Queste sono solo alcune delle novità della 42esima edizione della fiera dedicata alla filiera dell'ortofrutta, in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre