
Allevamenti, campioni in economia circolare
Grazie alla zootecnia si evita lo spreco dei nutrienti che residuano dalle lavorazioni agroalimentari. Un vantaggio economico che si associa a un contributo fondamentale per la difesa dell'ambiente. Il caso delle nocciole

Pecore e capre, attenzione a quei virus
Focolai di vaiolo sono segnalati in Grecia, mentre Romania e Bulgaria sono interessate dalla peste dei piccoli ruminanti. L'Italia è indenne, una condizione che può essere messa a rischio se non si rispettano le misure di biosicurezza

In Gazzetta: nuove regole per le consulenze
I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica
L'influenza aviaria colpisce anche le pecore
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Afta epizootica, sale l'allarme
Nuovi focolai, prima in Ungheria e poi nella vicina Slovacchia, riaccendono le preoccupazioni per questa virosi altamente contagiosa. Scattate le misure di contenimento del virus, mentre Bruxelles ha definito le aree di restrizione
Vaccino obbligatorio per la blue tongue
Aumenta il numero delle regioni italiane che puntano sulla vaccinazione per fermare l'avanzata della febbre catarrale degli ovini. Vaccini che in alcuni casi sono richiesti anche per gli animali che entrano nel nostro Paese
Rialzi inattesi per il prezzo del latte
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa
Così la zootecnia aiuta la salute di tutti
La riduzione dell'uso degli antibiotici in medicina veterinaria sta producendo gli effetti sperati nel contenere lo sviluppo di batteri resistenti. Ma resta elevato il ricorso a questi farmaci in campo umano, dove non sempre sono impiegati utilmente. La conferma dalle analisi sul campo
C'è chi ha sconfitto la peste suina africana
La rigida applicazione delle misure di contenimento del virus ha consentito ad alcuni comuni del parmense di uscire dalla zona di restrizione di primo livello e tornare alla normalità. Ma la strada da percorrere è ancora lunga e il virus continua a essere presente in molte regioni
AAA, veterinari cercansi
Scarseggia il numero di veterinari aziendali a fronte di un elevato numero di aziende e degli impegni richiesti da Classyfarm, il sistema nel quale confluiscono i dati aziendali per monitorare il livello di sicurezza degli allevamenti