Redazione


Angelo Gamberini

Angelo Gamberini

Nato a Bologna, generazione boomers, ma nello spirito millenials, è laureato in Medicina Veterinaria. Giornalista professionista, è stato direttore di periodici specializzati, coordinatore editoriale e autore di libri dedicati alla zootecnia. Dalla carta stampata è passato all'informazione online, proseguendo nell'impegno alla divulgazione rivolta al mondo degli allevamenti. I suoi articoli trattano temi tecnici, economici e politici legati alla filiera delle produzioni animali. Scrivere non è la sua unica passione: è infatti un musicista poliedrico e ha sempre un occhio di riguardo per la tecnologia e le innovazioni.

L'autore sui social network: Twitter

Contatta l'autore
Per alcune razze italiane, come la Chianina, si assiste a una loro progressiva riduzione, che coincide con la chiusura delle aziende e l'abbandono dei terreni (Foto di archivio)
24 apr 2025 Zootecnia

Bovini da carne, ecco i soldi

Stanziati complessivamente 14,5 milioni di euro per sostenere il settore, con un occhio di riguardo alle razze autoctone. Stabiliti i criteri per la presentazione delle domande e le scadenze da rispettare

Si attende l'aumento delle quotazioni del latte grazie alle buone performance dei formaggi
22 apr 2025 Zootecnia

Il prezzo del latte fra petrolio e formaggi

Sulle quotazioni di mercato intervengono numerosi fattori connessi sia all'andamento delle economie globali sia all'evoluzione dei consumi e del nostro export. Focus su Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Molti sottoprodotti agroalimentari sono utili nella zootecnia come cibo per gli animali
15 apr 2025 Zootecnia

Allevamenti, campioni in economia circolare

Grazie alla zootecnia si evita lo spreco dei nutrienti che residuano dalle lavorazioni agroalimentari. Un vantaggio economico che si associa a un contributo fondamentale per la difesa dell'ambiente. Il caso delle nocciole

9 apr 2025 Zootecnia

Pecore e capre, attenzione a quei virus

Focolai di vaiolo sono segnalati in Grecia, mentre Romania e Bulgaria sono interessate dalla peste dei piccoli ruminanti. L'Italia è indenne, una condizione che può essere messa a rischio se non si rispettano le misure di biosicurezza

1 apr 2025 Economia e politica

In Gazzetta: nuove regole per le consulenze

I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica

26 mar 2025 Zootecnia

Afta epizootica, sale l'allarme

Nuovi focolai, prima in Ungheria e poi nella vicina Slovacchia, riaccendono le preoccupazioni per questa virosi altamente contagiosa. Scattate le misure di contenimento del virus, mentre Bruxelles ha definito le aree di restrizione

24 mar 2025 Zootecnia

Vaccino obbligatorio per la blue tongue

Aumenta il numero delle regioni italiane che puntano sulla vaccinazione per fermare l'avanzata della febbre catarrale degli ovini. Vaccini che in alcuni casi sono richiesti anche per gli animali che entrano nel nostro Paese

19 mar 2025 Zootecnia

Rialzi inattesi per il prezzo del latte

Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa

14 mar 2025 Zootecnia

Così la zootecnia aiuta la salute di tutti

La riduzione dell'uso degli antibiotici in medicina veterinaria sta producendo gli effetti sperati nel contenere lo sviluppo di batteri resistenti. Ma resta elevato il ricorso a questi farmaci in campo umano, dove non sempre sono impiegati utilmente. La conferma dalle analisi sul campo





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner