Fertilizzazioni
Tutte le notizie
Fioritura dell'olivo, come capire se c'è una carenza di boro
Il boro è un microelemento che gioca un ruolo chiave nei processi di fioritura e allegagione dell'olivo. Il suo apporto tramite fertilizzazione fogliare è perciò molto importante, ma solo se c'è una carenza. Ecco dunque come fare per capire se le piante hanno bisogno di boro

Colore e pezzatura dei frutti: come migliorarli con un nuovo prodotto per melo e non solo
Glycos Plus è un promotore della colorazione di Fcp Cerea. La prova sperimentale realizzata nel 2023 conferma la sua efficacia nell'aumentare il colore rosso e la pezzatura dei frutti, non solo su melo ma anche su uva da tavola

Difendere l'eccellenza
La proposta di Fomet per favorire l'ingrossamento dei frutti e migliorare le caratteristiche organolettiche e di conservabilità dei frutti

Pomodoro da industria, c'è un infiltrato in campo
Se è vero che la conoscenza è potere, piattaforme digitali come FieldView permettono di ottenere dati fondamentali per gestire in maniera strategica la coltura del pomodoro da industria sul fronte della nutrizione, della difesa e della scelta varietale

La tecnologia che si prende cura della foglia
Fertilizzazione fogliare di nuova generazione: Compo Expert presenta Leaf Care, la tecnologia che ottimizza l'assorbimento e riduce gli sprechi

Cereali: contro gli stress per spingere produzione e qualità
Per accedere ai prezzi grano e mais più alti di mercato, è fondamentale nutrire le colture in modo efficace. Un fertilizzante fogliare aiuta a superare gli stress e a migliorare il potenziale produttivo

Melo, una sinergia vincente di fosforo e calcio
Fcp Cerea ha testato in campo l'efficienza di Leaf P-Ca. Le prove sperimentali hanno mostrato che la sua applicazione produce frutti con maggiore pezzatura e peso medio, e anche più colorati

Come favorire l'ingrossamento e l'uniformità dei frutti?
Due anni di conferme ufficiali per i biostimolanti fogliari Ilsa: soluzioni efficaci per produttori, in biologico e in convenzionale

Orticole in serra: soluzioni per la nutrizione
Fomet Spa propone una gamma di prodotti fertilizzanti per soddisfare e supportare gli agricoltori

Biofertilizzanti: la chiave per un'agricoltura più efficiente e sostenibile
I biostimolanti rappresentano una svolta per un'agricoltura più sostenibile, migliorando l'efficienza nutrizionale e la tolleranza agli stress. 3UP-Leaf di De Sangosse, con microrganismi innovativi, ottimizza la nutrizione vegetale riducendo l'uso di fertilizzanti chimici

Nutrizione delle arboree in post raccolta: le gemme ringraziano
Di origine vegetale, Vitaven BZn di Greenhas Group è consigliato per le applicazioni in post raccolta delle colture arboree, apportando significativi vantaggi alle gemme e al ciclo colturale dell'anno successivo

Dynamic: il biostimolante con focus antistress
La video rubrica "Focus on" aiuta i clienti a conoscere meglio i prodotti di Hydro Fert

Concimazione di post raccolta: ripartire forti dopo un'annata difficile
Il mantenimento della fertilità negli impianti e l'aumento delle performance quali-quantitative sono gli obiettivi da perseguire per annate produttive in viticoltura e frutticoltura. Per questo clima e nutrizione giocano un ruolo determinante

Ultimi caldi e sbalzi termici: come aiutare le piante a fine estate
L'estate volge al termine e le alte temperature vengono troncate dai primi temporali. In questa fase delicata, è fondamentale aiutare le coltivazioni contro gli sbalzi termici. Biolchim propone Bio-Help Plus

Uva da tavola: più colore e una shelf life più lunga
Glycos Plus è il prodotto di Fcp Cerea per uniformare la colorazione delle bacche, salvaguardando la conservabilità dei grappoli