Redazione


Vittoriana Lasorella

Vittoriana Lasorella

Laureata in Scienze e tecnologie agrarie presso l'Università degli studi di Bari e specializzata in Malattie delle piante all'Università degli studi di Padova. È appassionata di entomologia e studia e si aggiorna sulle tematiche della lotta integrata e biologica. Sostiene attività di mutualismo e volontariato contro lo spreco alimentare ed è interessata allo studio di pratiche di bioconversione degli scarti organici. Da gennaio 2021 lavora come giornalista nella redazione di AgroNotizie dove si occupa della divulgazione scientifica delle giuste pratiche di gestione agronomica e delle innovazioni sostenibili del settore per sostenere e trasmettere i principi di un'agricoltura in linea con le misure di protezione ambientale.

Contatta l'autore
Un orto in permacultura
26 giu 2024 Agronomia

Fare permacultura in Italia: dalla teoria alla pratica

Analisi del territorio, connessione tra gli elementi e valorizzazione del margine sono alcuni dei principi da cui partire per progettare un'azienda agricola in permacultura. Intervista a Lorenzo Costa che vende i suoi prodotti a diversi ristoranti stellati in provincia di Siena e coltiva anche nel bosco

10 ott 2023 Zootecnia

Dentro un allevamento di mosche

Abbiamo fatto visita al prototipo di allevamento della mosca soldato, Hermetia illucens, del progetto Flies4Feed. Ecco come funziona con i substrati di crescita, le condizioni ottimali e la trasformazione delle larve

12 set 2023 Agronomia

Olivicoltura: pratiche per suoli più fertili

Applicare i principi dell'agricoltura organica e rigenerativa in oliveta significa riciclare il materiale di potatura, impiegare piante erbacee di copertura da sottoporre a sovescio e utilizzare fertilizzanti organici





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner