Spinetoram
Tutte le notizie

Sputacchina dell'olivo: le soluzioni contro Philaenus spumarius
Un parassita alla volta: Philaenus spumarius è il principale vettore di Xylella fastidiosa. Quali insetticidi si possono impiegare su olivo per controllarlo

Tuta absoluta: gli insetticidi autorizzati su pomodoro
Un parassita alla volta: la fillominatrice del pomodoro può essere controllata utilizzando 65 differenti formulati commerciali per 23 sostanze attive

Nottua gialla del pomodoro: le soluzioni disponibili
Contro la nottua gialla del pomodoro (Helicoverpa armigera), ammontano a 79 i formulati commerciali contenenti 18 differenti sostanze attive

Brassicacee e cavolaie: tutte le soluzioni contro Pieris brassicae
Un parassita alla volta: le cavolaie sono i parassiti chiave delle brassicacee. A seguire l'elenco delle sostanze attive che abbiano formulati autorizzati contro questi fitofagi

Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni

Nottua gialla e peronospora: la linea Corteva per il pomodoro da industria
Exalt® 25 EC e il copack Zorvec™ Enicade® NTec assicurano massima protezione da entrambe le avversità, nel rispetto dei più moderni protocolli di difesa integrata

Prays oleae: tutti gli strumenti contro la tignola dell'olivo
Un parassita alla volta: la tignola dell'olivo (Prays oleae) penetra e danneggia le drupe anticipando i danni della mosca. Sono 14 le sostanze attive autorizzate per 77 differenti formulati commerciali

Xylella, cicaline sputacchine infette rinvenute alle porte di Bari
In Puglia l'Osservatorio Fitosanitario della Regione ordina una seconda ondata di trattamenti insetticidi in venti comuni nel tentativo di fermare l'espandersi dell'infezione. Obbligo di trattamento anche a Triggiano, sede del ritrovamento

Tignole e tignolette della vite: Radiant™ Pro è la soluzione
Specialista nel controllo dei parassiti della vite, da vino e da tavola, Radiant™ Pro di Corteva agriscience è un innovativo insetticida a base di Jemvelva™ active (spinetoram)

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga

Xylella, scatta l'ora dei trattamenti contro l'insetto vettore
Dovranno essere effettuati entro fine maggio obbligatoriamente in 19 comuni pugliesi, mentre in altri resta fortemente raccomandato. La circolare indica nel dettaglio le aree interessate e i principi attivi da utilizzare

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Voci dall'Europa. Controlli residui e decisioni sui limiti massimi di residuo di 20 sostanze attive
La sezione "Residui" dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) si occupa delle decisioni sui limiti massimi di residui (Lmr in italiano ed Mrl in inglese) delle sostanze attive ad attività fitosanitaria sulle derrate alimentari. L'agenda della seconda riunione dell'anno

Difesa e nutrizione, sempre più biologicals nel futuro di Corteva Agriscience
Per supportare gli agricoltori nell'affrontare le sfide del futuro Corteva Agriscience ha deciso di puntare (anche) sui biologicals: agrofarmaci di origine biologica e biostimolanti. Ecco i prodotti sul mercato e quelli pronti al lancio

Exalt® 25 SC: specialista contro i parassiti delle colture orticole
A base di Jemvelva™ active (spinetoram), l'insetticida di Corteva Agriscience risulta efficace per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole, quali nottue, minatrici fogliari e tripidi