
Nutrizione azotata sostenibile: come prolungare l'efficacia della concimazione
Ure-Up Chi-Coated® è il concime a lento rilascio di Agrilaete® a base di urea. Ideale per concimazioni azotate efficaci e sicure per l'ambiente
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Ure-Up Chi-Coated® è il concime a lento rilascio di Agrilaete® a base di urea. Ideale per concimazioni azotate efficaci e sicure per l'ambiente
Maschio Gaspardo partecipa alla 56esima edizione di Agriumbria dal 28 al 30 marzo 2025 con una selezione delle sue attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina, la fertilizzazione, la difesa fitosanitaria e la fienagione
Quali specie scegliere, strategie e alcuni accorgimenti agronomici per limitare la lisciviazione dei nitrati provenienti dai trattamenti fertilizzanti
L'andamento delle vendite di macchine agricole in Italia e Spagna, i progressi della Clean Energy Strategy e l'introduzione dei trattori elettrici e100 Vario, i temi affrontati dal management del Brand in occasione di Eima 2024
Nell'Unione Europea i dati statistici evidenziano una sostanziale debolezza dell'allevamento - migliori le performance dei formaggi
Avviso ai naviganti. Non saranno riportate in etichetta zone di rispetto superiori a cinque metri
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia
Soldi divisi in una miriade di interventi, tra i quali spiccano quelli per i danni da siccità e da blue tongue, ma anche interventi urgenti su reti e bacini idrici irrigui da manutenere. Volano le spese per la promozione dei prodotti di qualità
Hello Nature dà il via alla rivoluzione green della nutrizione delle piante. Una nuova tecnologia per produrre ferro biochelato, subito disponibile alle colture e dall'effetto biostimolante. Nasce Keylan Fe Liquid per una concimazione naturale e senza rischi per l'ambiente
KUHN si prepara a Eima 2024 con novità per la semina, la fienagione e la difesa delle colture. Scopri le nuove seminatrici Espro 1002 (R), la tramoggia TF 2300 C, le sarchiatrici Rowliner e Tineliner e l'andanatore GA 8131 CL
I due modelli e100 Vario, le falciatrici Slicer 960/1010 e i ranghinatori Former C in mostra a Bologna testimoniano quanto il Brand sia all'avanguardia nell'ambito dell'elettrificazione e della tecnologia Isobus
La Regione ha aumentato i fondi per i prossimi bandi sulla tutela delle razze e delle varietà a rischio di estinzione
Al via sul Sian la presentazione delle domande di aiuto per i danni causati alla produzione di cereali da granella, legumi e foraggere. Al vertice con il presidente della Regione Siciliana Schifani il punto sugli interventi strutturali
La collaborazione tra Claas e AgXeed è alla ricerca di nuove aree operative e la gestione automatizzata del foraggio è il loro prossimo obiettivo
Sotto il fuoco dell'emergenza, che le regioni tentanto di tamponare alla meglio, emergono gli investimenti necessari nel settore delle infrastrutture idriche di supporto al settore agricolo