Foraggere (famiglia)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Altre foraggere (gruppo)
Foraggere graminacee (gruppo)
Foraggere leguminose (gruppo)
Tutte le notizie

Economia e politica
Maltempo in agguato al Sud, danni dalla Campania alla Sicilia
Soffre anche la Puglia, dove si registrano danni del 50% sulle coltivazioni di essenze foraggere. In Campania perso il 60% del prossimo raccolto di ciliegie. In Sicilia danni inferti oltre che dalle forti piogge anche dalla cenere dell'Etna

Agrimeccanica
Euromix 45.3 CL e DL: carri XXL per grandi allevamenti
Elevato numero di capi e alto contenuto di foraggio grezzo da gestire? Niente paura. Ci sono i carri miscelatori trainati a 3 coclee verticali KUHN capaci di preparare grandi volumi di razione "gourmet"

Agrimeccanica
Maschio Gaspardo: God save the implement
Maschio Gaspardo crede nelle opportunità di crescita del mercato britannico delle attrezzature agricole e inaugura la nuova filiale commerciale destinata anche ai servizi post vendita

Economia e politica
EVENTO - Campo Demo Cereali 2023
Appuntamento il prossimo 23 maggio con Agricola 2000 per gli ultimi aggiornamenti sui biostimolanti, sulla protezione e sul diserbo delle colture e per conoscere le diverse varietà presenti in mercato

Agronomia
Insilato: come massimizzare la produzione migliorando la qualità
Kws Italia propone agli agricoltori soluzioni a base di inoculi per migliorare le fermentazioni senza perdite in sostanza secca, e aumentando così la sanità del trinciato

Economia e politica
Pac, ultimo check per gli aiuti accoppiati
Agea Coordinamento il 28 aprile scorso ha pubblicato una circolare che contiene tutte le linee guida essenziali per questa tipologia di istanze, da accludere entro il 15 maggio nella domanda unica. Molte le norme comuni

Agrimeccanica
Attrezzature KUHN, sfalcio da record
Le falciacondizionatrici FC 9330 RA e FC 13460 RA con raggruppatore d'andana, integrano la Gamma KUHN per la fienagione offrendo una produttività di lavoro superiore alle tradizionali combinazioni di falciatura

Economia e politica
Pac, come verificare la domanda unica
È la circolare di Agea Coordinamento del 12 aprile scorso. Utile per un controllo finale a chi è alle ultime battute nel redigerla, ma deve ancora rilasciare la domanda di aiuto nel sistema Sian

Agrimeccanica
Extreme 2 Isotronic di Maschio Gaspardo. Imballa qualsiasi prodotto
La pressatura di fieno, erba medica, insilato, paglia e stocchi di mais è perfetta con la rotopressa dotata di precamera e camera variabile gestibili dalla cabina tramite Isobus

Economia e politica
Al via gli Ecoschemi previsti dalla Pac 2023-2027…
…e QdC® - Quaderno di Campagna® è già pronto per aiutare gli agricoltori a non sbagliare!

Agrimeccanica
Fondi Pac per agricoltura conservativa, la scelta delle attrezzature conta
Il Piano Strategico Nazionale della Pac 2023-2027 prevede pagamenti ad ettaro per la semina su sodo, il minimum tillage o lo strip tillage. Ma con quali attrezzature? Lo abbiamo chiesto a Luigi Sartori, docente dell'Università di Padova

Fertilizzazione
Calfomyth, la soluzione Mineral-Tech per fioritura e allegagione
Greenhas Group ha appositamente sviluppato un concime liquido ad applicazione fogliare che ha un particolare rapporto tra i nutrienti che codifica un messaggio per la pianta e la conduce attraverso la fase colturale di interesse

Agrimeccanica
Nuova app Pöttinger: raccogliere il foraggio in modo smart
L'applicazione Harvest Assist ottimizza la gestione delle macchine coinvolte nella raccolta del foraggio e l'attività di stoccaggio nei silos. Il tutto a vantaggio della qualità del prodotto finale

Agronomia
Ecoschema impollinatori, quali fiori seminare per accedere ai contributi
Il nuovo strumento della Pac prevede fino a 500 euro ad ettaro per la coltivazione di piante di interesse apistico, ma solo di determinate specie e con particolari condizioni

Economia e politica
Lazio, fino a 800 euro ad ettaro per il biologico
I contributi massimi per convertire vigneti, noccioleti e frutteti. Previsti anche contributi fini a 670 euro ad ettaro per continuare e produrre bio. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando