
Meloni e angurie: risultati a tutto tondo
I prodotti della gamma Aifar migliorano le rese sia in quantità, sia in qualità, portando a risultati di successo in termine di redditività finale per l’agricoltore
I prodotti della gamma Aifar migliorano le rese sia in quantità, sia in qualità, portando a risultati di successo in termine di redditività finale per l’agricoltore
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà a maturazione medio tardiva con buona produttività. L'albero presenta medio-elevata vigoria e adatto per coltivazioni in serra, tunnel, tunnel removibile e TNT. Il frutto è di pezzatura medio-grande (0.9 / 1.5 kg), forma tonda e reta marcata. Polpa soda di colore arancione e molto aromatica.
Allegagione facile e uniforme di pezzatura. Qualità eccellente con lunga conservabilità. Colore attraente. Pianta rustica e vigorosa con la resistenza all'oidio.
Varietà a maturazione precoce con buona produttività. L'albero presenta media vigoria, ottima capacità di allegagione e adatto per coltivazioni in serra e tunnel. Il frutto è di pezzatura medio-grande (1.3 / 1.5 kg), forma tondo-ovale e ben retato. Polpa soda, di colore arancione, dolce e dotata di gusto molto gradevole.
Insetticida sistemico per il controllo delle principali specie di afidi che attaccano le colture di agrumi, melo, pero, pesco, susino, pomodoro, melone, cetriolo, cetriolino, cocomero, zucca e zucchino e per il controllo della mosca bianca su pomodoro e cucurbitacee. Meccanismo d’azione IRAC 29
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
Concime organo-minerale NP
Concime inorganico semplice a base di macroelementi – PFC 1(C)(I)(b)(i) Mg (9,2) in soluzione. A basso tenore di cloro
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Cucumis melo
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
Aggiungi interessi a questa sezione