
Orticole in serra: soluzioni per la nutrizione
Fomet Spa propone una gamma di prodotti fertilizzanti per soddisfare e supportare gli agricoltori
Fomet Spa propone una gamma di prodotti fertilizzanti per soddisfare e supportare gli agricoltori
Fertistar® Active ZM di Diachem è il concime granulare bioattivo a effetto starter potenziato
Upl propone biostimolanti avanzati a base di estratti d'alga che ottimizzano crescita, allegagione e resistenza agli stress per garantire maggiore resa e qualità
Brune, rosse o verdi: le macroalghe sono sempre più diffuse in agricoltura per i loro effetti sulle colture e sulla fertilità del suolo
Il corroborante della linea Vivo Bio contro gli stress biotici delle colture orticole e frutticole. Aumentare la resistenza delle piante alle avversità e migliorare la tenuta post raccolta dei frutti è possibile e in maniera naturale
Ridurre l'impatto ambientale e proteggere le piante in modo più naturale si può fare. Adama ha una linea dedicata ai biostimolanti, di cui fanno parte Exelgrow® e Budge®
Ulteriori conferme di efficacia dei biostimolanti Macrils@ e IlsaFitocell di ILSA
L'Enea, insieme a Enel Green Power, ha realizzato a Portici (Na) un impianto prototipo che permette di sfruttare la luce del sole per produrre nello stesso spazio elettricità e colture algali
Affrontare l'incertezza dei raccolti con soluzioni sostenibili
In questi ultimi decenni l'azienda ha contribuito a nutrire la vite da vino nel mondo in maniera equilibrata ed efficiente
La coltivazione delle solanacee in serra è una pratica diffusa per garantire una produzione costante e di alta qualità
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico
La stagione vitivinicola non termina con la vendemmia
Per una corretta e produttiva gestione del frutteto è importante porre grande attenzione alle pratiche colturali che seguono il momento della raccolta, la cura del frutteto, infatti, non finisce in questa fase e deve proseguire anche nei mesi autunnali
La risposta è Kappabrix®. Il prodotto, a marchio Fomet Spa, migliora la produttività e la qualità dei prodotti ortofrutticoli