
Gli estratti vegetali Diachem per crescita e qualità delle colture
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
PeK Automotive amplia la gamma di accessori del robot tuttofare Slopehelper. Il nuovo Fruit Picker automatizza la raccolta di mele e agrumi garantendo tempestività e delicatezza. A breve le prime dimostrazioni in campo
Grazie alla tecnologia BGT, Halvetic semplifica l'uso in campo e migliora l'efficacia del trattamento, anche in condizioni difficili, senza coadiuvanti aggiunti
Voci dall'Europa: pubblicato uno statement dell'agenzia dopo l'aggiornamento dei valori di Adi passato sotto silenzio alla fine del 2024
In Puglia pronti incentivi per 20 milioni per riparare ai danni da Xylella e 24 milioni di euro per la frutticoltura, con un progetto integrato per l'innovazione varietale e la difesa nel comparto cerasicolo
L'insetto, trovato in Toscana nel 2022, è tornato di interesse dopo la scelta del Regno Unito di inserirlo tra le specie pericolose che non devono essere introdotte sul territorio britannico
Suterra Europe Biocontrol e Koppert Italia collaborano insieme per promuovere soluzioni innovative di biocontrollo. L'accordo si concentra su vite, agrumi e piccoli frutti, con particolare attenzione a Drosophila suzukii e Planococcus ficus
Contro l'Huanglongbing al momento non c'è una cura definitiva e la prevenzione è fondamentale. I portainnesti tolleranti possono limitare i danni migliorando la resa e la qualità, ma anche le biotecnologie possono contribuire al contrasto della malattia
Dall'autoproduzione di ammendanti microbici al loro utilizzo in campo. L'esempio di un'azienda in provincia di Taranto che coltiva agrumi e olivi e produce fermentati ricchi di microrganismi utili. Questi possono aumentare la fertilità del suolo e stimolare la crescita delle piante
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero
Disponibile online e in formato cartaceo, il catalogo offre un'ampia gamma di soluzioni per l'agricoltura, con novità in difesa fitosanitaria, biostimolanti e macrorganismi utili, garantendo qualità e sostenibilità
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
Con l'introduzione di BioMagnet™ Ruby si amplia la rosa degli insetti controllati. Da fine 2024 disponibile anche la nuova soluzione digitale Suterra 360, per supportare gli agricoltori nella gestione quotidiana delle loro coltivazioni