impatto ambientale
Tutte le notizie

Da Toro una guida completa per la subirrigazione a goccia
La subirrigazione è una tecnologia chiave per un'agricoltura più efficiente, produttiva e sostenibile. Per aiutare le aziende agricole ad avviare questa transizione, Toro presenta la sua “Guida pratica per la Subirrigazione a goccia”

Toro Aqua-Traxx B-come: più di una semplice manichetta
L'innovazione di The Toro Company si è unita alla sostenibilità per ideare Aqua-Traxx B-come, un prodotto in continua evoluzione dalle elevate performance e ulteriore passo avanti nella riduzione dell’impronta ambientale

Agroalimentare: sostenibilità ambientale e sociale nella filiera, se ne parla a Firenze
Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle 15:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Sarà possibile seguire l'evento anche online

BKT: sostenibilità e innovazione per un futuro più responsabile
BKT pubblica il suo report di sostenibilità per il biennio 2023-2024. Con azioni concrete e risultati misurabili, il produttore di pneumatici dimostra che la sostenibilità non è solo una promessa, ma una solida realtà

Irritec: l'irrigazione sostenibile non solo a parole
Nel suo 50esimo anniversario, Irritec fa il punto sulle sue strategie di sostenibilità dal nuovo protocollo Green Fields fino alle novità per l'irrigazione a basso impatto Armonia e intelligente Sfida, passando per il suo approccio d'espansione "glocale"

Nuova Pac e SRA19, che cos'è e come funziona la riduzione dei fitofarmaci
L'intervento SRA19, contenuto nei Complementi per lo Sviluppo Rurale, prevede la messa in campo di diverse azioni per ridurre l'uso e l'impatto degli agrofarmaci. Sono solo quattro le regioni che hanno aderito: Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

Dall'Africa all'Italia, tecnologie e innovazioni per un futuro agricolo sostenibile
Bayer è al fianco degli agricoltori promuovendo pratiche agricole sostenibili in Africa e con innovazioni per la viticoltura italiana

BKT è ora membro della Global Platform for Sustainable Natural Rubber
L'azienda rafforza il suo impegno verso pratiche sostenibili entrando nella Global Platform for Sustainable Natural Rubber, l'organizzazione che promuove la produzione, l'approvvigionamento e l'utilizzo sostenibile della gomma naturale

Esg, ecco cosa sono e perché sono importanti
Nell'ottica di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica stabiliti dall'Ue, anche le aziende agricole dovranno fare sempre più i conti con i criteri Esg, acronimo di Environmental, Social e Governance. Ma quali impatti potrebbero avere questi criteri sulle imprese del settore primario?

Emissioni di CH4 dagli allevamenti bovini
La Danimarca tassa gli allevatori su basi puramente ideologiche. Rischio di futura direttiva CE? A cura di Mario A. Rosato

La Danimarca apre la "caccia" alle stalle
Tassa sui bovini con la scusa della transizione ecologica. Una scelta in bilico fra pregiudizio e ideologia, che se imitata potrebbe avere pericolose conseguenze. E nessun vantaggio per l'ambiente

Con la tecnologia VF di BKT, prestazioni ottimizzate per macchine di ultima generazione
BKT propone AGRIMAX V-FLECTO per lavorazioni e traino. Il pneumatico della gamma VF consente carichi elevati con basse pressioni di gonfiaggio preservando la struttura del suolo

Plasticoltura, energia e ambiente
Il punto della situazione sulle tecnologie di recupero delle materie plastiche utilizzate in agricoltura. A cura di Mario A. Rosato

Direttiva emissioni: esclusi i bovini, penalizzati suini e ovaiole
Ridotta la dimensione degli allevamenti che dovranno adeguarsi alle nuove regole. Solo rimandate le decisioni sui bovini. Cosa cambia, i tempi di attuazione e le sanzioni per chi non si adegua

La carne sintetica mangiatevela voi
La carne sintetica è diventata una questione ideologica: di destra o di sinistra?