Ciantraniliprole
Tutte le notizie

Pomodoro, strategie di controllo di Tuta absoluta in serra
Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore

Innovazioni colturali e tutela dell'olio extravergine italiano
Di cosa si è parlato alla tredicesima edizione di Vigna & Olivo, nell'incontro dedicato all'olivicoltura? Miglioramento genetico, tutela dalle frodi alimentari, Qdc® - Quaderno di Campagna®, e non solo. Nell'articolo tutte le relazioni scaricabili

Le ultime decisioni Ue in materia di residui di prodotti fitosanitari
Voci dall'Europa: i risultati della riunione dello Scopaff – Section Phytopharmaceuticals – Pesticide Residues, che si è tenuta il 17-18 febbraio 2025. Votate tutte e cinque le proposte in agenda

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga

Le prossime decisioni europee in materia di residui prodotti fitosanitari: si discuterà anche di rame
Voci dall'Europa: in agenda la votazione per la variazione dei limiti massimi di residuo sulle derrate alimentari per 21 sostanze attive e il piano di controlli per il triennio 2026-2028

Emergenze fitosanitarie: ultimo aggiornamento del 2024
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea

One Health: la salute di uomo e ambiente si incontra a Bari
Il 12 dicembre 2024 si è svolto a Bari il 36° Forum di Medicina Vegetale: come l'agricoltura deve garantire gli equilibri fra salute del suolo, delle piante, degli animali e dell'uomo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Tuta absoluta: gli insetticidi autorizzati su pomodoro
Un parassita alla volta: la fillominatrice del pomodoro può essere controllata utilizzando 65 differenti formulati commerciali per 23 sostanze attive

Mosche bianche del pomodoro in serra: le soluzioni disponibili
Un parassita alla volta: Bemisia tamaci e Trialeurodes vaporariorum, le mosche bianche delle serre. Oltre 80 formulati commerciali autorizzati per 24 sostanze attive

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento del primo agosto 2024
Pesco, nettarine e kaki le colture interessate

Mosca dell'olivo: da fine estate è bene trattare
Un parassita alla volta: tutte le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati contro Dacus oleae o, a seconda delle registrazioni, su Bactrocera oleae

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, cinque nuovi inserimenti in Fitogest®, quattro modifiche negli impieghi e 18 autorizzazioni in deroga

Prodotti fitosanitari: le prime emergenze del 2024
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga