
Psille del pero: gli insetticidi disponibili
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
Dotate di attrattivi specifici per Ceratitis capitata e Bactrocera oleae Delmur Trap e Delmur Trap Dacus di Sipcam sono impregnate con deltametrina e apportano 180 giorni di benefici a frutteti e oliveti
Recrudescenze di Dasineura oleae in Puglia: intervista a Piero Sumerano, consulente fitosanitario operante nell'area di Brindisi
Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde
Dalla peronospora alla botrite, dai marciumi basali alle batteriosi: BIOGARD® propone una gamma di prodotti per una protezione mirata e rispettosa dell'ambiente
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero
Disponibile online e in formato cartaceo, il catalogo offre un'ampia gamma di soluzioni per l'agricoltura, con novità in difesa fitosanitaria, biostimolanti e macrorganismi utili, garantendo qualità e sostenibilità
Insetticidi, acaricidi, diffusori per la confusione sessuale e lotta biologica con insetti utili. L'ampia gamma di soluzioni proposta da BIOGARD®, divisione di CBC (Europe) Srl, protegge la coltura in modo efficace e con un basso impatto ambientale
Un parassita alla volta: la fillominatrice del pomodoro può essere controllata utilizzando 65 differenti formulati commerciali per 23 sostanze attive
Biogard propone una strategia integrata per la coltura, utilizzando fungicidi microbiologici, insetticidi naturali e organismi utili per un'agricoltura efficace
Un parassita alla volta: Bemisia tamaci e Trialeurodes vaporariorum, le mosche bianche delle serre. Oltre 80 formulati commerciali autorizzati per 24 sostanze attive
30 agosto 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 18 nuovi inserimenti in Fitogest®, 5 modifiche negli impieghi e 2 autorizzazioni in deroga
Un parassita alla volta: tutte le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati contro Dacus oleae o, a seconda delle registrazioni, su Bactrocera oleae
Le filiere dell'uva da tavola richiedono grappoli perfetti e con profili residuali stringenti. Requisiti a cui guarda la gamma biocontrollo di Syngenta composta da Arbiogy®, Bemotius®, Romeo® e Taegro®