FierAvicola, l'avicoltura si incontra a Rimini
La 54° edizione della fiera dedicata all'intera filiera avicola è in programma dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre. Aumenta la superficie espositiva, 160 espositori di cui il 27% esteri
La 54° edizione della fiera dedicata all'intera filiera avicola è in programma dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre. Aumenta la superficie espositiva, 160 espositori di cui il 27% esteri
La Fiera, in programma a Bastia Umbra (Pg) dal 28 al 30 marzo 2025, si conferma un'importante occasione di confronto e scambio tra gli attori dei comparti agromeccanico e zootecnico. Nuovo spazio per FederUnacoma e Federacma
Nicola D'Alterio ha deciso di rafforzare le attività di indagine diagnostica in provincia di Caserta per scoprire le cause dei focolai persistenti della zoonosi, collocati per lo più nell'area cluster d'infezione. Istituita una task force
Benessere animale, tutela ambientale e redditività per valorizzare il lavoro degli allevatori, superare le criticità e rafforzare le filiere. Le riflessioni emerse al convegno organizzato da Upa Siena che è possibile rivedere online
Tra l'8 novembre 2024 e il 6 febbraio 2025 sono morti altri 18.129 capi ovini, secondo i dati dell'Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale. Coldiretti chiede un incontro urgente in Regione e chiarezza sulle strategie di intervento
L'azienda indiana punta sulla Rassegna bolognese per far conoscere agli agricoltori europei le sue novità, dalle macchine per la fienagione alle trinciatrici passando per i carri miscelatori. Tutte soluzioni ideali per le piccole aziende
Riflettori accesi su agricoltura di precisione, zootecnia, rinnovabili da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024 al Centro Fiera di Montichiari (Bs)
La Regione ha aumentato i fondi per i prossimi bandi sulla tutela delle razze e delle varietà a rischio di estinzione
Disposta da Agea Coordinamento la proroga al 24 settembre 2024 del termine ultimo di presentazione del documento di demarcazione degli animali premiabili tra i due livelli della misura. Il rinvio ha valore per la sola campagna 2024
Siamo stati a Montecchio Emilia (Re) presso l'Azienda agricola Pezzani per toccare con mano l'impatto del carro unifeed Profile 22.2 CM di KUHN sulle pratiche aziendali. Stefano Pezzani: "Grazie al Profile abbiamo aumentato il latte prodotto e ridotto i costi"
A disposizione fino a 100 euro a capo per gli animali messi a disposizione per i controlli sanitari. Scadenza il 27 settembre 2024, all'interno il link al bando
Una startup americana è in grado di realizzare una materia grassa simile al burro utilizzando processi di sintesi chimica. Le reazioni sui social sono un interessante caso di studio socio-antropologico
Come sono cambiate le disponibilità di spesa dei cittadini inglesi dal 1209 a oggi, esprimendola tramite le ore di lavoro necessarie per comprare un chilo di carne
Appuntamento a Umbriafiere dal 5 al 7 aprile 2024 con il salone nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione: oltre venti convegni, centinaia le dimostrazioni e le presentazioni tecniche
I prezzi base di filiera potranno essere quelli indicati dalle borse merci o essere decisi di comune accordo tra le parti. Al via premialità interessanti a garanzia del prodotto ad uso zootecnico nazionale di qualità e sostenibile