(E,E)-8,10-Dodecadien-1-ol (Codlemone)
Tutte le notizie

Pandemis heparana: le soluzioni utilizzabili su melo
Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde

Difesa delle pomacee: il ruolo dei diffusori aerosol nella gestione dei fitofagi
BIOGARD® presenta la linea MISTER, diffusori a rilascio controllato per la confusione sessuale di Cydia pomonella, Grapholita molesta e altri lepidotteri carpofagi, ottimizzando tempi di installazione ed efficacia nei frutteti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Suterra®: le novità del catalogo 2024
La nuova piattaforma BioMagnet si affianca ai prodotti per il biocontrollo dei parassiti tramite feromoni, già conosciuti e apprezzati dagli agricoltori italiani

Gea presenta il nuovo Catalogo inFarm® - Isagro Phero Line® - 2024: con tante novità
L'Azienda organizzerà un webinar dedicato a clienti, tecnici e agricoltori, per presentare il nuovo catalogo 2024, con alcuni approfondimenti specifici dedicati al monitoraggio di insetti

Melo, la strategia per difenderlo
Per soddisfare le necessità dei frutticoltori, BIOGARD® propone un ampio numero di soluzioni che si integrano in strategie rivolte alla sostenibilità ambientale e all'efficacia, secondo criteri di basso impatto, assenza di residui e non pericolose per gli operatori

Gea Srl per la prima volta presente al Macfrut 2023
Durante la fiera, l'Azienda presenterà i suoi prodotti per il monitoraggio e la difesa dalle cidie del castagno: le trappole Traptest® e il filo per il disorientamento sessuale Ecodian® CT

Monitoraggio: la sua importanza e l'inizio dei voli degli insetti
La linea inFarm - Isagro Phero Line® di Gea Srl risponde alle esigenze degli agricoltori grazie all'ampia gamma di trappole e feromoni

Il rilancio di Ecodian® per le nuove sfide della difesa dagli insetti parassiti
La ricerca e sviluppo di Gea è costantemente impegnata al miglioramento della linea e porterà alla registrazione di una nuova tipologia di dispenser che consentirà un risparmio dei tempi di applicazione significativo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento

La linea trappole Isagro Phero Line® del catalogo inFarm: specializzazione e qualità per il made in Italy
Il catalogo è dedicato a feromoni e trappole e alle loro tecnologie d'utilizzo per il monitoraggio, la cattura massale e il disorientamento sessuale dei principali insetti dannosi alle colture agrarie

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: 10 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue

Vite, una strategia di difesa a 360 gradi
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale

Difesa da carpocapsa e cidia delle pomacee: dalla Linea MISTER di BIOGARD la soluzione!
La linea per le pomacee è composta da tre formulazioni: MISTER C, MISTER C G e MISTER C LR