
Energia al profumo di lavanda
Dall'olio essenziale un nanomateriale che migliora le prestazioni delle future batterie Na-S. A cura di Mario A. Rosato
Dall'olio essenziale un nanomateriale che migliora le prestazioni delle future batterie Na-S. A cura di Mario A. Rosato
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo
Vivai Spinelli consiglia ai frutticoltori quattro promettenti portainnesti clonali per ottenere nuovi impianti produttivi e tolleranti alle principali avversità biotiche ed abiotiche
Battistini Vivai di Cesena propone innovativi portainnesti per albicocco, ciliegio e susino per aiutare i frutticoltori a migliorare la gestione degli impianti e per affrontare diverse sfide in campo
Da Agribios Italiana una gamma di prodotti per la nutrizione che mira al triplo risultato di soddisfare i fabbisogni delle colture, di migliorare gli equilibri microbiologici del terreno e di sfavorire i patogeni
Alla ricerca di mezzi di controllo alternativi per la mosca dell'olivo e i patogeni tellurici più pericolosi: focus al Vigna & Olivo 2021
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
Pubblicazione gratuita a cura del Centro SafeCrop, nata dall'esperienza del progetto Agribio. Si propone di fornire a tecnici ed agricoltori strumenti conoscitivi per la prevenzione e la gestione di queste malattie