Associazione Festival Internazionale dell'Agricoltura
Via Cavour, 19
10123 Torino TO
Le ultime notizie da Associazione Festival Internazionale dell'Agricoltura

Tea, da Coltivato 2025 l'appello: "Fateci arrivare ai risultati in campo"
A lanciarlo è stata Vittoria Brambilla, professoressa all'Università degli Studi di Milano, in occasione della seconda edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura. Proprio nel corso dell'evento è andata in scena infatti una nuova contestazione aperta alle Tecniche di Evoluzione Assistita

Coltivato 2025, il racconto dell'agricoltura
Oltre quaranta ore di incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli animati da cinquantotto esperti per parlare di cambiamento climatico, sostenibilità, scienza, innovazione e tanto altro. Numeri e riflessioni della seconda edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura

Coltivato 2025 si presenta
Incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde e tanto altro animeranno il Festival Internazionale dell'Agricoltura in programma dal 20 al 23 marzo prossimi a Torino. L'acqua è il tema di questa seconda edizione

Bioagrofarmaci, mercato in crescita ma la burocrazia tarpa loro le ali
Cosa sono, come sta il mercato e qual è la loro normativa di riferimento. Se ne è parlato nel corso di un incontro di avvicinamento a Coltivato 2025

EVENTO - 56° Incontri Fitoiatrici: l'eredità di Rachel Carson nella difesa delle colture
Aspettando Coltivato, appuntamento lunedì 14 ottobre 2024 alle 10:00 nella Sala Gioco del Circolo dei Lettori a Torino

Agricoltura spaziale, come coltivare in condizioni estreme
Cosa si deve intendere per agricoltura spaziale e a che punto sono le ricerche?
- 1
- 2