Le prossime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari. Aggiornamento di giugno 2025
Voci dall'Europa. In votazione decisioni per quindici sostanze attive
Voci dall'Europa. In votazione decisioni per quindici sostanze attive
Prevenire è meglio che curare: attenzione al clima favorevole e alla suscettibilità delle piante. In campo i Dss e una strategia fitosanitaria adatta ad ogni fase del ciclo produttivo
Dalla progettazione del luppoleto alla scelta varietale, fino alla gestione agronomica e fitosanitari. Una panoramica tecnica sulla coltivazione di una coltura di nicchia, sempre più strategica e redditizia anche in Italia.
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per una viticoltura sostenibile
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Voci dall'Europa. Una nota del BfR scagiona il famoso (o famigerato) alcaloide
Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Di cosa si è parlato alla tredicesima edizione di Vigna & Olivo, nell'incontro dedicato all'olivicoltura? Miglioramento genetico, tutela dalle frodi alimentari, Qdc® - Quaderno di Campagna®, e non solo. Nell'articolo tutte le relazioni scaricabili
Voci dall'Europa: pubblicato uno statement dell'agenzia dopo l'aggiornamento dei valori di Adi passato sotto silenzio alla fine del 2024
La lista dei fitofagi, funghi e batteri che colpiscono il noce è lunga. Ecco una panoramica delle più importanti malattie, anche emergenti, ed eventuali metodi di gestione
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
Il freddo intenso può causare seri danni agli oliveti, specialmente nel Nord Italia, dove le temperature scendono frequentemente sotto lo zero. Ma anche al Sud le gelate possono dare problemi. Proteggere gli olivi è possibile, come ci spiega Michele Morten, tecnico della Fondazione Edmund Mach
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria