serre


Tutte le notizie

Tuta absoluta del pomodoro: combinare prevenzione e difesa attiva
14 apr 2025 Difesa e diserbo

Pomodoro, strategie di controllo di Tuta absoluta in serra

Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore

Il potenziale dei digital twin
28 mar 2025 Agricoltura digitale

In Olanda crescono gemelli digitali di pomodoro

Grazie alla tecnologia dei digital twin, gli agricoltori possono prevedere e ottimizzare in tempo reale la crescita delle colture in serra. Maarten van der Meer, ricercatore presso la Wageningen University & Research, spiega come utilizza i gemelli digitali per ottimizzare la coltivazione del pomodoro

Agrofarmaci, l'importanza di gestire i residui
24 mar 2025 Agronomia

Agrofarmaci, un vademecum per coltivazioni a residuo zero

Oggi molti partner di filiera impongono limiti stringenti in termini di residui sugli alimenti, non sempre raggiungibili con facilità. Per capire come gestire il profilo residuale delle colture, soprattutto per le orticole in serra, ma anche in pieno campo, abbiamo intervistato Marco Valerio Del Grosso, agronomo di campo che si definisce "residue fighter"

Focus sulle innovazioni a livello di copertura delle serre
28 feb 2025 Agronomia

Serre, tutti i vantaggi delle coperture fotoselettive

Le piante assorbono solo una minima parte della luce che entra nelle serre. Perché allora non sfruttare la luce inutilizzata per creare energia elettrica o modificarla per potenziare la fotosintesi? Ecco come sta cambiando la serricoltura con le coperture fotoselettive

Nell'articolo il link per consultare il programma completo delle due giornate
16 gen 2025 Economia e politica

NovelFarm 2025, appuntamento con l'innovazione

A Pordenone Fiere, il 12 e 13 febbraio prossimi, si svolgerà la sesta edizione dell'evento per approfondire le innovazioni e le prospettive di mercato delle coltivazioni in ambiente controllato, con uno sguardo alle tendenze e alle applicazioni innovative nel settore

Nell'Azienda agricola Michieli la sostenibilità è garantita
18 dic 2024 Agronomia

Le fragole nella serra up and down

Coltivare le fragole fuorisuolo in serra su canaline di coltivazione che salgono e scendono con sistema up and down permette di avere numerosi vantaggi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, economica e anche sociale. La storia dell'Azienda agricola Michieli

Un aspetto fondamentale riguarda l'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali
30 ott 2024 Difesa e diserbo

Serra, tre passi per trattamenti a regola d'arte

La serra rappresenta un ambiente complesso dove effettuare le applicazioni di agrofarmaci. Per avere trattamenti efficaci e tutelare la salute dell'operatore è dunque necessario prendere le dovute precauzioni, seguendo tre semplici regole: puntare sulla corretta pianificazione del trattamento, sull'impiego di attrezzature ben tarate e sull'adozione dei Dispositivi di Protezione Individuali

Le serre sono strutture ideali per la crescita di piante con valore nutraceutico (Foto di archivio)
16 set 2024 Economia e politica

Colture protette, cresce l'interesse per la nutraceutica

Se il mercato dei preparati nutraceutici è in forte crescita, gli operatori del settore lamentano la difficoltà di reperire materie prime di qualità standard elevata. Su questo fronte le aziende che operano sotto serra potrebbero offrire produzioni tracciabili e costanti sotto il profilo qualitativo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner