Gestione suolo


Tutte le notizie

La viticoltura italiana alla sfida del cambiamento climatico
27 mar 2025 Agronomia

Il clima cambia e la viticoltura va ripensata, dalle fondamenta

Durante l'ottava edizione di Sangue della Terra si è discusso della necessità di cambiare il modello vitivinicolo italiano, anche a livello di genetica. "Ci ostiniamo a coltivare vitigni non più adatti al nostro Paese", ha dichiarato Attilio Scienza, tra i molti relatori del convegno

Il Gruppo Kverneland celebra il 75esimo anniversario del polo produttivo francese di Les Landes-Genusson
16 gen 2024 Agrimeccanica

Kverneland: 75 anni di innovazione ed eccellenza

Sono 75 le candeline spente da Kverneland in occasione dell'anniversario della sua fabbrica di Les Landes-Genusson (Francia), da oltre mezzo secolo punto di riferimento per la realizzazione di attrezzature agricole per tutto il mondo

Perché è importante la certificazione Sqnpi
9 nov 2023 Economia e politica

Sqnpi: i vantaggi della certificazione

Dal passo di nicchia a strumento di valorizzazione chiave, il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (Sqnpi) ha rapidamente guadagnato rilevanza. Oggi, rappresenta una scelta strategica per garantire una posizione vincente sul mercato

Sostenibilità in vigneto, focus sui progetti europei
6 nov 2023 Agronomia

Con il programma LIFE la vita del vigneto è più sostenibile

Nel corso degli anni il programma europeo LIFE ha investito in diversi progetti finalizzati ad aumentare la sostenibilità della viticoltura. Un esempio? LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming, oppure LIFE Drive, che invece si è concentrato sulla gestione della risorsa idrica

Corso sulla conoscenza del suolo
15 set 2023 Agronomia

EVENTO - Perché è importante conoscere il suolo?

Il 30 settembre 2023 si terrà in Toscana un corso organizzato da Deafal per approfondire i temi della fertilità del suolo, dei microrganismi che lo abitano e dell'uso degli scarti aziendali come risorsa di sostanza organica

Corso di olivicoltura organica e rigenerativa
12 set 2023 Agronomia

Olivicoltura: pratiche per suoli più fertili

Applicare i principi dell'agricoltura organica e rigenerativa in oliveta significa riciclare il materiale di potatura, impiegare piante erbacee di copertura da sottoporre a sovescio e utilizzare fertilizzanti organici

Il mondo dell'ortofrutta si incontra a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023
23 gen 2023 Economia e politica

A Fruit Logistica 2023 soluzioni per tutti

Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner