
Halvetic: un'innovazione nella formulazione del glifosate
Grazie alla tecnologia BGT, Halvetic semplifica l'uso in campo e migliora l'efficacia del trattamento, anche in condizioni difficili, senza coadiuvanti aggiunti
Grazie alla tecnologia BGT, Halvetic semplifica l'uso in campo e migliora l'efficacia del trattamento, anche in condizioni difficili, senza coadiuvanti aggiunti
Varietà a maturazione tardiva con medio-elevata produttività ed epoca di fioritura tardiva. La pianta presenta media vigoria con un portamento espanso. E' auto-incompatibile e gli impollinatori consigliati sono (Tuono o Ferragnes). Il frutto presenta guscio semi-duro , forma piuttosto arrotondata e pezzatura media. Presenta qualità gustative elevate con sapore dolce.
Varietà a maturazione tardiva con media produttività ed epoca di fioritura medio-tardiva. E' auto-incompatibile e necessità degli impollinatori Cristomorto o Mission. Mandorla di bella forma, semi doppi (5-10%) e resa 28-34%.
Varietà a maturazione medio-tardiva con elevata produzione ed epoca di fioritura medio-precoce. E' auto-compatibile. Mandorla gustosa con semi doppi scarsi o assenti e resa 20-24%.
Varietà a maturazione intermedia con produzione elevata ed epoca di fioritura media. La pianta è auto-compatibile. Il frutto ha forma poco piacevole con pochi semi doppi (3-5%) e resa 25-30%.
Concime organo-minerale NPK + C 4-31,5-15,5+8 con microelementi
Formulazione bilanciata di manganese, cruciale per la fotolisi dell'acqua durante la fotosintesi, e zinco, essenziale per la sintesi proteica e la divisione cellulare
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Prunus dulcis, Prunus amygdalus
La mandorla è il frutto della pianta del mandorlo o Amigdalus communis. Appartiene al gruppo commerciale della frutta secca. Presenta tre sottospecie d’interesse frutticolo: sativa (con seme dolce ed endocarpo duro ed a cui appartengono la maggior parte delle specie coltivate), amara (con seme amaro per la presenza di amigdalina) e fragilis (con seme dolce ed endocarpo fragile). Il frutto è formato da un involucro di colore verde-grigiastro e d’aspetto tomentoso che contiene il nocciolo, all’interno del quale sono presenti uno o due semi di forma appiattita (cioè la mandorla). Ad essa vengono attribuite proprietà energetiche, lassative e purgative. La mandorla è inoltre indicata come antidepressivo naturale e come migliorativo del sistema immunitario. Fra le varietà più diffuse: Cristomorto, Fra Giulio grande, Ferragnes, Falsa barese.
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Il Brand di Argo Tractors torna a Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025, schierando due trattori da vigneto. Il country manager Italia Mario Danieli: "Daremo nuova dimostrazione della nostra passione per l’innovazione e la qualità"
Aggiungi interessi a questa sezione