Operazioni colturali di questo periodo

Ultime varietà in commercio

Guara

Varietà di mandorlo a maturazione medio precoce (fine agosto). L'albero presenta portamento espanso con elevata vigoria. Frutto di elevata consistenza, media pezzatuara e classica colorazione.

Mollesca

Varietà di origine pugliese, ideale per climi mediterraneo, portamento espanso, produttività bassa. Maturazione a fine agosto con fioritura precoce. Cultivar destinata a uso famigliare, non adatta per realizzazione impianti da reddito.

Belona

Varietà di mandorlo a maturazione tardiva con elevata produttività e fioritura intermedia. Pianta dal portamento semi espanso e vigoria media. Frutto attraente, endocarpo duro.

Avijor

Varietà di mandorlo a azione medio-precoce con elevata produttività e fioritura tardiva. Pianta dal portamento eretto e vigoria media-elevata. Frutto attraente, endocarpo semi duro.

Focus difesa e diserbo

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Principali prodotti utilizzati in questo periodo

Ultimi aggiornamenti Mandorlo

AXIMICRO SC

Concime minerale liquido composto a base di microelementi - PFC 1(C)(II)(b): B-Fe-Mn-Mo-Zn (0.8%-5%-2%-0.15%-1%) in sospensione

AXICaL SC

Concime minerale liquido semplice a base di macroelementi - PFC 1(C)(I)(b)(i): CaO (30%) - in sospensione

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Mandorlo

Prunus dulcis - Prunus amygdalus

La mandorla è il frutto della pianta del mandorlo o Amigdalus communis. Appartiene al gruppo commerciale della frutta secca. Presenta tre sottospecie d’interesse frutticolo: sativa (con seme dolce ed endocarpo duro ed a cui appartengono la maggior parte delle specie coltivate), amara (con seme amaro per la presenza di amigdalina) e fragilis (con seme dolce ed endocarpo fragile). Il frutto è formato da un involucro di colore verde-grigiastro e d’aspetto tomentoso che contiene il nocciolo, all’interno del quale sono presenti uno o due semi di forma appiattita (cioè la mandorla). Ad essa vengono attribuite proprietà energetiche, lassative e purgative. La mandorla è inoltre indicata come antidepressivo naturale e come migliorativo del sistema immunitario. Fra le varietà più diffuse: Cristomorto, Fra Giulio grande, Ferragnes, Falsa barese.

DOVE SI PRODUCE MANDORLO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner