È arrivato il momento di rientrare in campo per le prime operazioni di fienagione. Per aiutare agricoltori e contoterzisti a gestire ancora meglio lo sfalcio, il rivoltamento del foraggio e l'andanatura, negli ultimi anni KUHN ha ampliato la propria gamma con diversi nuovi modelli, tra cui l'esclusivo voltafieno portato GF 13003 da ben 13 metri.
GF 13003 è il primo voltafieno portato del Gruppo con una larghezza di lavoro così ampia, capace di elevate performance grazie ai 12 rotori Optitedd. Nonostante la larghezza di 13 metri, il top di gamma presenta la compattezza tipica di un implement portato all'attacco a 3 punti e vanta un baricentro vicino al trattore che permette l'abbinamento a trattrici di media potenza.
Voltafieno portato KUHN GF 13003 in campo con un trattore MF 5S di Massey Ferguson
(Fonte foto: KUHN)
Resa e qualità nell'arieggiamento del foraggio
KUHN ha progettato il GF 13003 con l'obiettivo di offrire un modello efficiente e capace di soddisfare gli utenti più esigenti in materia di voltafieno portati. L'ultimo arrivato garantisce una produttività impressionante in campo, poiché segue in modo ottimale il profilo del terreno realizzando una raccolta e un rivoltamento del foraggio di alta qualità.
il GF 13003 assicura anche una ripartizione uniforme del prodotto sul terreno, aspetto fondamentale per favorire un'essiccazione rapida del foraggio prima delle operazioni di andanatura e pressatura.
Scopri i punti di forza del KUHN GF 13003 da 13 metri
Inoltre, i due rotori esterni a destra si spostano quando l'attrezzo lavora a bordo campo così da ottimizzare lo spargimento ed evitare proiezioni del foraggio fuori dall'appezzamento, con conseguenti perdite di prodotto. Tale funzione è integrata nella cinematica del modello e non richiede alcun distributore idraulico aggiuntivo.
GF 13003, massima robustezza con i rotori Optitedd
Il design più robusto dei rotori Optitedd, dei bracci e delle forche del voltafieno offre maggiori resistenza e durata delle parti in movimento rispetto ai voltafieno precedenti. In più, la maggiore rigidità del telaio e l'imbutitura rinforzata della piastra e dei bracci garantiscono la riduzione delle vibrazioni. Così ben equipaggiato, GF 13003 può lavorare in condizioni estreme, con foraggio pesante o su terreni sassosi.
Montate sui rotori, le forche Heavy Duty assicurano una durata di servizio doppia rispetto ai modelli precedenti. I denti con diametro di 10 millimetri e le 4 spirali con diametro di 80 millimetri contribuiscono a ridurre l'usura delle forche, senza alterare la flessibilità necessaria per il lavoro. Limitando le sollecitazioni sugli organi lavoranti, si preserva la qualità di rivoltamento.
Il voltafieno KUHN GF 13003 con rotori Optitedd è resistente e adatto a condizioni di lavoro intensive
(Fonte foto: KUHN)
I deflettori, installati di serie, impediscono al prodotto di sollevarsi e avvolgersi intorno ai denti e al rotore, con una conseguente minimizzazione degli accumuli. L'integrazione di una funzione "anti perdita" dei denti nel foraggio riduce il rischio di contaminare il raccolto e danneggiare le macchine che passano in momenti successivi.
Voltafieno KUHN: semplicità al servizio degli operatori
Oltre ad essere efficiente in differenti condizioni, GF 13003 è facile da gestire in campo e su strada. Agendo su un solo cambio e due valvole idrauliche, il foraggicoltore può controllare diverse funzioni come apertura e ripiegamento, messa in obliquo e in posizione di svolta a fine campo. Il rischio di fare errori è davvero basso.
Dopo aver condotto al meglio il rivoltamento grazie ai comandi intuitivi, il conducente può riportare l'attrezzo in azienda senza stress perché il design ingegnoso garantisce grande compattezza durante il trasporto, consentendo di circolare in totale sicurezza.
KUHN GF 13003 è compatto e faicle da gestire durante il trasporto su strada
(Fonte foto: KUHN)
Infine, grazie alla trasmissione DigiDrive e ai rotori Optitedd esenti da manutenzione, il voltafieno portato KUHN richiede interventi minimi, garantendo ridotti costi di manutenzione.
Soluzioni per un foraggio "gourmet"
Altre caratteristiche del voltafieno portato GF 13003 da segnalare sono:
- i rotori piccoli con articolazione individuale indicati per la riduzione del tempo di essiccazione e l'adattamento ottimale alle irregolarità del terreno;
- le forche asimmetriche ideali per eseguire una raccolta integrale del foraggio, anche tra i rotori;
- le ruote dei rotori vicine alle forche progettate per migliorare la reattività dell'attrezzo e l'adattamento al terreno.
Tutte queste soluzioni aumentano ulteriormente l'efficienza di rivoltamento, permettendo di produrre un foraggio privo di impurità e quindi indicato per l'alimentazione animale.
La funzione Headland Lift Control solleva tutti i rotori del voltafieno KUHN GF 13003 a bordo campo
(Fonte foto: KUHN)
In più, a fine campo o in caso di ostacoli, la funzione Headland Lift Control (HLC) consente il sollevamento di tutti i rotori in meno di 5 secondi per via idraulica. L'ampio spazio libero tra i rotori impedisce l’accumulo di foraggio durante le manovre sopra le andane ed evita il ribaltamento accidentale del prodotto durante le svolte, preservandone così la qualità.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Kuhn Italia