
Rischi in agricoltura: arrivano gli aiuti per le polizze
Approvate da Agea le modalità per la presentazione delle domande di aiuto per il periodo 2021 e 2022. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Approvate da Agea le modalità per la presentazione delle domande di aiuto per il periodo 2021 e 2022. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Entro la stessa data dovranno essere comunicate anche le domande sulle misure a superficie e capo dei Complementi di Sviluppo Rurale regionali. Lo ha comunicato ieri, 15 marzo 2023, Agea. Il pagamento dell'acconto sulla domanda unica sarà dal 16 ottobre prossimo
L'articolo 6 del Decreto Masaf 9 marzo 2023 prevede criteri differenziati per categorie di beneficiari delle misure a capo e superficie. Le vecchie norme restano in vigore fino al 2025, quando presenti solo pagamenti su Feasr 2014-2022
Pubblicato sul sito del Masaf il Decreto Ministeriale che contiene le modalità di applicazione degli obblighi e degli impegni volontari in tema di utilizzo di prodotti fitosanitari e fertilizzanti e di benessere animale
I fondi sbloccati dal Ministero serviranno per i contributi forfettari agli apicoltori e per i centri di riferimento tecnico delle associazioni previsti a luglio scorso e che saranno pagati entro il 31 maggio 2023
Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna
Precisazioni sulla "condizionalità" sociale e modifiche ai regolamenti comunitari. Aiuti anche per le api, per il bio e per l'ortofrutta. Al via la zootecnia di qualità. Principi attivi per gli agrofarmaci. Novità per contrastare l'influenza aviaria
Il Masaf ha approvato gli aiuti per compensare le perdite di reddito per le imprese ortofrutticole produttrici di prodotti di IV gamma. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Agea ha pubblicato i dati inerenti alle colture erbacee: soia, proteaginose, frumento duro, leguminose da granella, riso e barbabietola da zucchero. Gli importi erogati su queste colture nel 2022 sono pari ad oltre 164 milioni di euro
L'Agenzia delle Entrate ha definito l'applicazione e la fruizione degli aiuti per realizzare o ampliare le infrastrutture informatiche al fine di potenziare il commercio elettronico delle imprese. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
A breve sarà richiesta a Palazzo Chigi la dichiarazione di stato di emergenza nazionale per la zona orientale. Intanto l'assessore all'Agricoltura predispone gli atti propedeutici alla dichiarazione di stato di calamità naturale
È il prezzo per aumentare il finanziamento delle misure a superficie. L'assessore Caputo al Tavolo Verde del 13 febbraio scorso ha fatto capire alle organizzazioni agricole che la coperta è corta e non si possono toccare i soldi appostati sulle misure Leader
Il mancato rinnovo delle maggiori aliquote di compensazione Iva inciderà pesantemente sul bilancio degli allevamenti di bovini e suini. Minori entrate di oltre il 2%
Approvato il Decreto con le modalità e i criteri per i sostegni a favore dei titolari degli allevamenti. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Entrato in vigore come Legge con modifiche per attuare misure di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese