
Ciboteca italiana: il prezzemolo
Il prezzemolo è un'erba aromatica che fornisce tante vitamine e sali minerali anche in pochi grammi, ma importanti per la nostra salute
Il prezzemolo è un'erba aromatica che fornisce tante vitamine e sali minerali anche in pochi grammi, ma importanti per la nostra salute
Sempre più importante in Emilia Romagna la coltivazione delle piante officinali. Nuove risorse in Piemonte per efficientare i sistemi di irrigazione
Un'edizione da ricordare per la fiera internazionale dell'ortofrutta che ha registrato 49.700 visitatori al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio 2023. Fare sistema: questa la chiave per uscire dalla difficile congiuntura in cui si trova il comparto
Lo zenzero è una delle spezie più forti e aromatiche che oggi vengono usate per cibi e bevande per dare piccantezza e freschezza
L'origano è una pianta aromatica ricca di nutrienti con diverse proprietà antimicrobiche, antisettiche e carminative
Venerdì 31 marzo 2023 a Milano università, operatori e istituzioni si confronteranno su esperienze di produzione e utilizzo della flora officinale in occasione dell'incontro di avvicinamento a Spices&Herbs Global Expo di Macfrut
La salvia è una pianta aromatica molto usata in cucina e con interessanti proprietà nutritive
La menta è ricca di sostanze nutritive e se usata in cucina può arricchire le pietanze con un sapore fresco
Il basilico è una pianta aromatica simbolo del Mediterraneo e della sua dieta, dalle elevate proprietà nutrizionali
Domani, venerdì 27 gennaio 2023, all'Università di Salerno. Operatori, istituzioni ed esperienze imprenditoriali dal Sud d'Italia a confronto in vista di Spices & Herbs Global Expo a Macfrut
L'aglio è una pianta che presenta caratteristiche medicinali, grazie alle sue infinite proprietà salutari. Si trova come ingrediente secondario, ma anche principale, in diverse ricette della tradizione
Produzione sementiera di orticole e aromatiche nelle diverse Regioni italiane: i risultati dell'indagine di Assosementi
Luce artificiale e produzione di olio essenziale, sono i temi affrontati durante l'evento del 18 novembre 2022 a Imola nel quale sono stati presentati i primi risultati sull'utilizzo dei led sul timo
Dai primi test fatti in una prova sperimentale in Grecia da Enel Green Power, in team con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e Novamont, sono emersi risultati concreti e incoraggianti. Intanto anche in Italia sta tentando il decollo
A Bolzano prati fioriti e aiuole per fornire nettare e polline ad api, farfalle e agli altri insetti impollinatori. A cura di Katia Zanoner, socia dell'Associazione Pubblici Giardini