
A ogni mosca il suo Biomagnet
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
Con l'introduzione di BioMagnet™ Ruby si amplia la rosa degli insetti controllati. Da fine 2024 disponibile anche la nuova soluzione digitale Suterra 360, per supportare gli agricoltori nella gestione quotidiana delle loro coltivazioni
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
Nella prima riunione dell'anno della Sezione Legislation dello Scopaff sono state approvate cinque proposte, tra cui due attrattivi da usare contro la mosca dell'olivo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
Per facilitare la condivisione delle informazioni sul mondo dei biologicals, Syngenta ha creato una dimensione virtuale in cui i visitatori possono visitare specifiche stazioni dedicate ai propri prodotti
Un approccio integrato per il controllo dei nematodi galligeni che prevede la scelta di portainnesti resistenti, soluzioni per la difesa sia convenzionale che biologica e il dispositivo digitale Nematool. Per la frutticoltura il portfolio Bayer si amplia con una trappola per il controllo della Drosophyla suzukii
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
Le trappole sono strumenti indispensabili per monitorare la presenza di insetti dannosi in campo e pianificare strategie di difesa razionali, inclusa quella insetticida. Ma possono anche essere usate per la cattura massale. Si prefigurano così come lo strumento ideale per rendere la difesa sempre più efficace e sostenibile
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
L'insetticida di Nufarm Italia rappresenta uno strumento indispensabile per una moderna lotta integrata anche per la difesa di vite ed orticole
Il prodotto di Biogard ha ottenuto, anche per il 2020, l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su elateride su patata e scafoideo su vite