Redazione


Duccio Caccioni

Duccio Caccioni

Scrive in: Agronomia, Economia e politica, Agrimeccanica, Difesa e diserbo, Zootecnia, Bioenergie

Duccio Caccioni è perito agrario, agronomo e dottore di ricerca in Patologia Vegetale. Ha svolto per 10 anni attività di ricerca in patologia vegetale e tecnologia post raccolta per poi interessarsi principalmente di mercati e marketing agroalimentare. Attualmente è Direttore Marketing e Qualità del Centro Agroalimentare di Bologna, presidente della Borsa Bio della Camera di Commercio di Bologna, membro del Comitato Prezzi della Cciaa di Bologna, membro del Comitato di certificazione agroalimentare del Registro Italiano Navale, membro del consiglio di amministrazione del Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio. Svolge attività di volontariato come membro dell’Assemblea dei Soci di Action Aid International e presidente della Agenzia di Sviluppo Pilastro Nord Est (Bologna) - in precedenza è stato membro del consiglio di amministrazione di Action Aid International (2010-2016). Insegna Marketing agroalimentare alla Bologna Business School (Bbs) dell’Università di Bologna. Ha insegnato presso le Università di Edimburgo, Oslo, Parma e Palermo. E' stato guest researcher allo Scottish Agricultural College nel 1992 e ha svolto missioni di lavoro e volontariato in numerosi paesi africani e sudamericani come agronomo, esperto post-raccolta e di marketing agroalimentare. E' autore di testi fra i quali: “Il marketing dei prodotti ortofrutticoli”, “Wine Marketing”, che ha ricevuto il Premio Casato Prime Donne nel 2009, e “Il Manuale del biologico”. E' autore di trasmissioni TV e documentari fra cui la serie "La ricetta degli ingredienti” (2013-2016 - Premio Olio Officina 2015, Premio Coltura e Cultura 2016). Come giornalista pubblicista ha inoltre collaborato con quotidiani e riviste in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito.

Contatta l'autore
2 nov 2023 Economia e politica

Le tristi note del vino

Cattive raccolte e congiuntura economica internazionale negativa: il settore vitivinicolo vede cali preoccupanti. L'occasione per ripensare alle strategie

27 ott 2023 Prezzi e mercati

Alla riscoperta del castagno

L'esportazione di prodotto italiano è tendenzialmente stabile, negli ultimi anni si sta notando invece un netto rialzo dell'importazione. L'osservatorio di mercato di Duccio Caccioni





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner