digestato
Tutte le notizie

Il modello catalano per lo sviluppo del biogas
Procedure autorizzative snelle anziché soldi pubblici. A cura di Mario A. Rosato

Perché falliscono i progetti di biogas?
Analisi retrospettiva dei progetti andati male negli ultimi quindici anni. A cura di Mario A. Rosato

L'integrazione degli impianti di biogas con le coltivazioni fuori terra. Seconda parte
L'utilizzo del digestato in idroponica e vertical farming. A cura di Mario A. Rosato

L'integrazione degli impianti di biogas con le coltivazioni fuori terra. Prima parte
L'utilizzo del digestato per la coltivazione di funghi. A cura di Mario A. Rosato

La strategia europea sulla sostenibilità dei prodotti chimici
Fanghi, liquami e digestati in agricoltura: dagli studi nessun pericolo per la salute o l'ambiente. A cura di Mario A. Rosato

I biostimolanti da digestato: una risorsa rinnovabile non ancora sfruttata
Tendenzialmente portano benefici alle colture, ma è difficile calcolare i dosaggi ottimali. A cura di Mario A. Rosato

Rigenerate gente, rigenerate
L'Italia è in testa alla classifica per la produzione di biogas e digestato: una pratica fondamentale per la rigenerazione. Ma si può fare di meglio

La concimazione dell'olivo con letame e digestato
Il letame e il digestato sono due prodotti con un ottimo potere fertilizzante e ammendante. Utilizzati in olivicoltura in maniera corretta, sono in grado di migliorare le produzioni di olive e ristabilire la vitalità dei suoli

Fertilizzanti da economia circolare, quando il concime si produce in azienda
L'aumento del costo degli input produttivi e la necessità di essere più sostenibili impongono di ripensare il modello di produzione dei fertilizzanti. Siamo stati in Svezia, dove le aziende agricole si autoproducono il concime

Digestato equiparato ai fertilizzanti chimici, dietrofront
Lo stop è arrivato attraverso una comunicazione della Commissione Europea. Ma perché?

Tutta la verità sugli antibiotici nel digestato
Inutili gli allarmismi: basta adottare buone pratiche agronomiche. A cura di Mario A. Rosato

Come usare il digestato per la concimazione dei cereali
Intervista a Francesco Morari dell'Università di Padova sulle modalità di utilizzo dei digestati come fertilizzanti di fondo e di copertura per le colture cerealicole

Biocombustibili per aviazione dai terreni aridi mediterranei
Future opportunità per lo sviluppo delle aree agricole marginali. A cura di Mario A. Rosato

I risultati del Progetto NP Sustainable Fertilizer
Il Progetto accende le luci sui processi di realizzazione e trasformazione di alcuni prodotti di scarto generati nell'ambito della filiera della carne bovina in nuove risorse, aumentando così la sostenibilità al fine di una maggiore sensibilizzazione e accettazione del loro "uso circolare"

Fertilizzanti, tra mercato e istituzioni
La distanza tra gli apparati burocratici e le realtà commerciali può mettere a rischio il libero mercato. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa