Coriandolo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
Operazioni colturali di questo periodo
Fertilizzazioni
Trattamenti fitosanitari
Raccolta
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Caricatori frontali
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pompe a spalla
- Rimorchi
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Trattori
Ultime varietà in commercio
Marino
Varietà di coriandolo ibrido rustico, molto aromatico, con foglie finemente intagliate a gambo sottile ed una buona tolleranza alla salita a seme. Alta resa.
AN5696
Varietà di coriandolo con elevata produttività di semi e grandi frutti con sapore molto forte. Utilizzato sia per il consumo di foglie e semi.
AN5694
Varietà di coriandolo con ciclo tardivo e con steli mediamente piccoli. Sapore molto forte e aromatico.
AN5609
Varietà di coriandolo con rapida crescita, pianta vigorosa, steli grandi e foglie spesse. Bullonatura lenta, tolleranza al calore, multicuenza, si comporta bene nella clima e nei climi subtropicali.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Chiocciola naticoide
- Oidio o mal bianco
- Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Aleurodide del Tabacco
- Liriomiza degli Ortaggi
- Afidi (famiglia)
- Afide verdastro della Lonicera e delle Ombrellifere
- Ligo rugulipenne
- Aleurodidi (famiglia)
- Ditteri (famiglia)
- Afidi (famiglia)
- Oidio (famiglia)
- Gasteropodi (famiglia)
- Miridi (famiglia)
- Peronospore (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Coriandolo
PESONIA
Fungicida per vite, patata e colture orticole. Mandipropamid - Codice FRAC 40.
PROBLAD
Fungicida ad azione di contatto per vite, drupacee, fragola, orticole, riso, frutta a guscio, avocado, mango, papaia, melograno, fico e erbe fresche. Meccanismo d’azione gruppo BM01 (FRAC)
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Coriandolo
MAXY ENERGY
NPK 10/26/26
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
MAXY ENERGY | Fertilizzante | Concime minerale |
NPK 10/26/26 | Fertilizzante | Concime minerale Concime inorganico solido composto a base di macroelementi |
CU COMPLEX | Fertilizzante | Concime minerale Concime minerale semplice a base di microelementi in soluzione in forma di sali - Concime complesso a base di microelementi (PFC 1(C)(II)(a) |
NUTRITEC 25-10 P-MAX+SO3 | Fertilizzante | Concime minerale Concime nazionale - Concime addizionato a PAF |
NUTRITEC 13-10-20 | Fertilizzante | Concime minerale Concime nazionale - Concime addizionato a PAF |
Bcs Sky Jump K90 | Linea di macchine | Trattori e trattrici Sky Jump K90 è un trattore iper-specializzato con configurazione mista ruote/cingoli che conferisce alla macchina sia la maneggevolezza e il comfort di un trattore classico che la stabilità e la trazione tipiche di un cingolato. |
Coriandolo
Coriandrum sativum
DOVE SI PRODUCE CORIANDOLO IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Perché gli olivi fanno molti più fiori che frutti?
Un professore dell'Università di Almeria, in Spagna, ha valutato diverse ipotesi su questa caratteristica delle fioritura dell'olivo, scartandone alcune molto in voga e facendo considerazioni sulla gestione delle piante

Aggiungi interessi a questa sezione