Ultime varietà in commercio

Marino

Varietà di coriandolo ibrido rustico, molto aromatico, con foglie finemente intagliate a gambo sottile ed una buona tolleranza alla salita a seme. Alta resa.

AN5696

Varietà di coriandolo con elevata produttività di semi e grandi frutti con sapore molto forte. Utilizzato sia per il consumo di foglie e semi.

AN5694

Varietà di coriandolo con ciclo tardivo e con steli mediamente piccoli. Sapore molto  forte e aromatico.

AN5609

Varietà di coriandolo con rapida crescita, pianta vigorosa, steli grandi e foglie spesse. Bullonatura lenta, tolleranza al calore, multicuenza, si comporta bene nella clima e nei climi subtropicali.

Focus difesa e diserbo

Principali avversità controllate in questo periodo


Ultimi aggiornamenti Coriandolo

BEMOTIUS

Insetticida. Prodotto per Uso Professionale.

VITIKAPPA PFNPE

Fungicida per piante destinate al consumo alimentare. Prodotto fitosanitario destinato agli utilizzatori non professionali.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Principali prodotti utilizzati in questo periodo

Ultimi aggiornamenti Coriandolo

VITAVEN BZn

Concime organico liquido contenente aminoacidi di origine vegetale

AXIMICRO SC

Concime minerale liquido composto a base di microelementi - PFC 1(C)(II)(b): B-Fe-Mn-Mo-Zn (0.8%-5%-2%-0.15%-1%) in sospensione

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Coriandolo

Coriandrum sativum

DOVE SI PRODUCE CORIANDOLO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner