Orzo e cereali minori (gruppo)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga

Preparare le piante a contrastare efficacemente le gelate precoci
Affrontare l'incertezza dei raccolti con soluzioni sostenibili

Ecoschemi: cosa sono, quanto valgono e come funzionano. Spiegato bene
Gli Ecoschemi sono cinque impegni, finanziati con il 25% delle risorse della nuova Pac, che hanno come obiettivo quello di rendere l'agricoltura più sostenibile. In questo articolo, oltre ad un quadro generale, viene fornita una descrizione di ogni singolo intervento

Nuova Pac, come prendere 110 euro ad ettaro con l'avvicendamento colturale
L'Ecoschema 4, presente nella Pac 2023-2027, prevede un pagamento di 110 euro ad ettaro per quelle aziende seminative che praticano l'avvicendamento con colture da rinnovo. Vediamo come funziona l'Eco 4

Bayer: la linea 2023 per i cereali
Disponibile la linea per la difesa dei cereali della Casa di Leverkusen: agrofarmaci ma anche contenuti tecnici al servizio dei cerealicoltori professionali

Mais: un'eccellenza italiana da nutrire
Per supportare la coltura Fomet Spa propone una strategia di concimazione completa, sia per gli agricoltori che lavorano in regime biologico sia in convenzionale

Tradecorp: meno sprechi, più reddito
Turbo Seed Zn permette incrementi produttivi e qualitativi anche del 20% rispetto alla tecnica tradizionale di concimazione

Septoria ko in un round
Contro le patologie fungine di frumento e orzo si schiera Acanto, nuovo fungicida di DuPont a base di picoxystrobin, la cui spiccata sistemia ne esalta la completezza di copertura dalle infezioni

La proposta di Europhyto Tsa per i cereali a paglia
Fertilizzare in autunno per avere un raccolto più produttivo in primavera

Cereali autunno-vernini nutriti con Umostart Cereal
Da Agroqualità del Gruppo Sipcam

Agricoltura e Regioni, l'Italia in un click
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali

Fertilizzare in autunno, raccogliere in primavera
La corretta fertilizzazione dei cereali in autunno permette di massimizzare i raccolti l'anno successivo. Europhyto Tsa lo sa

Partire con l'umore giusto
Umostart Cereal di Agroqualità permette di porre le basi fin da subito per un raccolto di successo del frumento e di altri cereali autunno vernini

Cereali ai blocchetti di partenza
Tra poco più di un mese inizieranno le semine del frumento. Apsovsementi propone un catalogo ricco di novità, sia nel tenero, sia nel duro
Prodotti fitosanitari: approvato anche il quarto principio attivo 'ripresentato'
Revisione Europea