
Gli estratti vegetali Diachem per crescita e qualità delle colture
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
In mostra macchinari e attrezzature, prodotti tipici, approfondimenti e convegni a Longarone (Bl) il 15 e 16 marzo e dal 21 al 23 marzo 2025. Nel primo weekend anche una giornata dedicata all'apicoltura
I prodotti di Agribios per gestire la carenza di ferro possono aumentare la fertilità del suolo e nutrire in maniera equilibrata e continua le colture. Agrinutrient Bio è la novità 2025, un concime pellettato a base di solfato ferroso con magnesio e zolfo
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
L'insetto, trovato in Toscana nel 2022, è tornato di interesse dopo la scelta del Regno Unito di inserirlo tra le specie pericolose che non devono essere introdotte sul territorio britannico
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
L'Efsa ha pubblicato il report sulla valutazione della domanda del legno di quassio come sostanza di base
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento
Abstrim Sw 30 aumenta la tolleranza delle colture agli stress abiotici e migliora le condizioni dei terreni. Ha la certificazione Ce ed è autorizzato anche in biologico
La nuova tecnologia ideale in frutticoltura, olivicoltura e florovivaismo che unisce l'azoto nella forma Crotodur® alla pressatura
Questa sostanza di base è un'alternativa naturale ai prodotti chimici di sintesi capace di indurre e amplificare le difese della pianta ai patogeni fungini. È sicura per l'uomo e l'ambiente, è poco costosa, ma come mai non si usa ancora abbastanza?
Acido alfa-naftilacetico e acido indolbutirrico per incentivare la formazione e lo sviluppo dell'apparato radicale di talee erbacee e legnose. L. Gobbi consiglia le linee Germon® e Rhizopon® con l'obiettivo di favorire l'emissione delle radici sia in applicazioni professionali che hobbistiche
Nuovi criteri per valutare il ridotto impiego di farmaci veterinari. Aiuti in vista per kiwi e pere. Sostegni al vino se investe nel digitale. Novità per gli agrofarmaci. Una rete di informazione europea per la sostenibilità in agricoltura