
Grano duro, in Italia prezzi fermi
Tra le borse merci si registra un ultimo calo a Napoli di 5 euro. Valori all'origine sostanzialmente fermi, anche se fanno eccezione le piazze di Napoli (-10 euro) e Grosseto (+20 euro)
Piazza Mercanzia, 4
40125 Bologna BO
tel. 051 6093111
fax 051 6093451
Tra le borse merci si registra un ultimo calo a Napoli di 5 euro. Valori all'origine sostanzialmente fermi, anche se fanno eccezione le piazze di Napoli (-10 euro) e Grosseto (+20 euro)
Mercati internazionali in ripiegamento, borse merci italiane ferme, con l'eccezione di Altamura che guadagna 2 euro a tonnellata, ma Napoli ne perde 10. Ancora prevalentemente positive le piazze all'origine sondate da Ismea
I mercati internazionali danno chiari segnali di vivacità e la risposta del mercato italiano è ben intonata, anche se questa settimana le borse merci di Bari e Napoli sono rimaste ferme. Valori ancora in aumento anche all'origine
Tutte le Borse merci italiane aumentano nelle ultime settimane, dai 15 euro di Foggia ai 25 euro di Napoli. Prezzi all'origine in media su di 10 euro a tonnellata, ma Perugia, Macerata e Ancona sono in calo, stabile Matera
Il cereale pastificabile guadagna qualche euro alla tonnellata nelle borse merci di Foggia, Roma, Bari, Napoli e Milano. Prezzi medi all'origine ancora fermi, ma con qualche eccezione. I mercati internazionali guadagnano posizioni
Le borse merci italiane sulle orme dei mercati internazionali, dove si registra prevalentemente stabilità, mentre i rialzi del dollaro Usa fanno salire le quotazioni in euro dei cereali americani