
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di aprile 2025
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Mandipropamid è la sostanza attiva alla base della linea Pergado® di Syngenta. Otto le soluzioni offerte: da solo, in miscela o in combi-pack, rientrando anche nella composizione di Ampexio® e di due prodotti della linea Orondis®
13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga
Si è svolta ad Atessa l'edizione 2025 dell'Envolve Team, l'evento organizzato da Syngenta dedicato alla ricerca e all'innovazione nel campo delle soluzioni per l'orticoltura. Sono stati presentati in anteprima i nuovi mezzi tecnici che usciranno nel corso del 2025 e i nuovi servizi offerti agli agricoltori
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Nuovi criteri per valutare il ridotto impiego di farmaci veterinari. Aiuti in vista per kiwi e pere. Sostegni al vino se investe nel digitale. Novità per gli agrofarmaci. Una rete di informazione europea per la sostenibilità in agricoltura
Lo storico fungicida finirà presto nel baule dei ricordi andando a raggiungere illustri predecessori come i ditiocarbammati. Quali soluzioni restano e quali sono i loro meccanismi di azione?
La peronospora è una malattia che può colpire tutti gli organi delle piante di pomodoro, sia in serra che in pieno campo, provocando danni anche ingenti. Per una difesa efficace occorre adottare le buone pratiche agronomiche e utilizzare i corretti fungicidi
Autentica novità 2024 per la lotta alle peronospore delle orticole, ORONDIS® ULTRA VEG unisce i vantaggi di oxathiapiprolin e mandipropamid
Contro la peronospora della vite Syngenta propone ORONDIS® FORTE e ORONDIS® ULTRA F, soluzioni basate su sostanze attive dai meccanismi d'azione differenti e complementari
Un patogeno alla volta: la peronospora della patata (Phytophtora infestans) è la principale patologia da controllare. Su Fitogest® le sostanze attive utilizzabili
3 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, cinque nuovi inserimenti in Fitogest®, quattro modifiche negli impieghi e 18 autorizzazioni in deroga
Dopo un 2023 molto problematico, c'è grande preoccupazione in vigneto. Il punto per una scrupolosa difesa con Gabriele Posenato, ricercatore del centro di saggio Agrea e Riccardo Bugiani, funzionario del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna
Il 22-23 aprile 2024 a Bruxelles la sezione Residues dello Scopaff voterà sette proposte riguardanti 24 sostanze attive e approverà una linea guida
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono