
L'influenza aviaria colpisce anche le pecore
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Viale dell'Università 10
35020 Albignasego PD
tel. 049 8030380, 049 8084211
fax 049 8830046
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Uno studio dell'Izs delle Venezie ha valutato da una parte la possibilità che il calabrone orientale possa contrarre e diffondere patogeni delle api da miele e, dall'altra, se e come possa essere un pericolo per le persone
I recenti focolai e il coinvolgimento di allevamenti di grandi dimensioni suggeriscono un ripensamento per lo sviluppo di un'avicoltura pur sempre di alto livello professionale, come quella attuale, ma meglio distribuita e meno concentrata
Si allarga l'infezione negli allevamenti di bovine da latte e le autorità sanitarie statunitensi, pur con qualche ritardo, corrono ai ripari. Nessun caso nei bovini in Italia, ma è necessario mantenere alta l'allerta a iniziare dagli allevamenti avicoli
Trovati due nuclei sentinella positivi, uno nel centro di Messina e uno poco fuori la città. Scattato il piano di sorveglianza, mentre si lavora per cercare di contenere il problema ed evitare la chiusura di tutta l'Isola
Due casi, in Veneto e in Emilia Romagna, a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro, fanno scattare misure draconiane di controllo. C'è apprensione per l'evoluzione della malattia, veicolata dagli uccelli selvatici. Fondamentali le misure di biosicurezza