KARMA 85 (Reg. n. 15574 del 13-12-2012)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, cinque nuovi inserimenti in Fitogest®, quattro modifiche negli impieghi e 18 autorizzazioni in deroga

Peronospora della vite: contenere la malattia con prodotti di biocontrollo abbinati al rame
Le prove sperimentali di Agricola 2000 per definire l'efficacia del rame utilizzato a dosi differenti, oppure accompagnato in miscela o strategia con formulati di biocontrollo che possano aiutare la molecola nell'offrire la miglior efficacia possibile nel rispetto dei limiti imposti dall'Ue

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso

Karma® 85 & Kocide®: la somma che va oltre il totale
Bicarbonato di potassio e idrossido di rame: le applicazioni di Karma® 85 in miscela con Kocide® 2000 o Kocide® Opti esaltano l'azione di entrambi i fungicidi a beneficio della protezione delle colture

Botrite dell'actinidia: Karma® 85, si può
Contro la pericolosa patologia che affligge l'actinidia, nel 2022 si può contare sulla soluzione di Certis Europe a base di bicarbonato di potassio, autorizzata all'impiego dal 10 marzo al 7 luglio 2022

Prodotti fitosanitari, le novità del 2022
Prodotti fitosanitari a basso impatto: le aziende del settore comunicano le proprie soluzioni tecniche

EVENTO ONLINE - Prodotti fitosanitari a basso impatto: le novità per il 2022
Martedì 22 febbraio prossimo torna il tradizionale evento annuale per conoscere i nuovi prodotti, frutto della ricerca e sperimentazione, per migliorare la gestione della difesa fitosanitaria

Karma® 85: continuous improvement
Prosegue l'evoluzione di etichetta del fungicida di Certis Europe a base di bicarbonato di potassio, con nuove importanti estensioni di impiego su orticole e frutticole

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida

La difesa del pero dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi quattro lavori. Grande attenzione sulla ticchiolatura e la maculatura bruna

La difesa del melo dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi nove lavori. Grande attenzione sulla difesa dalla ticchiolatura e sulla messa a punto di soluzioni di difesa fitosanitaria a basso impatto

Certis Europe: sempre pronti alle nuove sfide
Disponibile il catalogo 2021, sintesi di un impegno pluridecennale sul fronte della sostenibilità della difesa fitosanitaria

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Tempo di oidio: Karma 85 c'è
L'antioidico di Certis Europe, a base di bicarbonato di potassio, ha ricevuto l'estensione di impiego su melone, anguria, zucca, carciofo e cardo