Vinidea è da tempo specializzata nell’organizzare seminari e corsi di formazione per la filiera vitivinicola, avvalendosi della collaborazione di professionisti italiani e stranieri che rappresentano, a livello internazionale, lo stato dell’arte delle conoscenze nei rispettivi settori di competenza.

"I tioli volatili aromatici"
Se le caratteristiche negative di alcuni composti solforati ed in particolare il loro ruolo sui cosiddetti sentori di “ridotto” sono ben note, solo da pochi anni, grazie in particolare ai lavori effettuati a Bordeaux, sta venendo alla luce l’importanza di altre molecole contenenti zolfo sulle caratteristiche aromatiche varietali di alcuni vitigni. Scopo della formazione è quello di esaminare il ruolo dei tioli volatili sull’aroma dei vini bianchi, rossi e rosat. In una sessione pratica di analisi sensoriale, si potranno identificare e memorizzare gli effetti organolettici legati ai tioli volatili, degustando vini addizionati di queste molecole, ma anche campioni in cui la frazione tiolica aromatica è stata soppressa.
Codice SAR01A; la durata del seminario è di circa 6 ore; Docente: Marie-Laure MURAT, SARCO
Date e Sedi:
28 maggio 2007, ore 9.00 Enocentro, Bussolengo (VR)
29 maggio 2007, ore 9.00 ISVEA, Poggibonsi (SI)
30 maggio 2007, ore 9.00 Enovetro, Enoteca Regionale di Jesi (AN)
31 maggio 2007, ore 9.00 Friuli (sede da definire)

"Ciclo formativo sul riconoscimento sensoriale dei difetti dei vini"
Scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei vini, attraverso la degustazione di numerosi vini contaminati artificialmente con i composti responsabili dei difetti descritti. Di ogni difetto proposto, sono presentati la natura, l’effetto sensoriale, i meccanismi di comparsa e la sua evoluzione, le tecniche di prevenzione o di eliminazione delle deviazioni organolettiche provocate. In parallelo, vengono fatti assaggiare ai partecipanti i vini contaminati con le molecole responsabili dell’alterazione, per identificare e memorizzarne gli effetti sensoriali.

Riconoscimento sensoriale dei difetti derivanti dall’uva e dalle operazioni prefermentative e fermentative
Codice INT01A; la durata del corso è di circa 4 ore
Riconoscimento sensoriale dei difetti legati all’affinamento, conservazione ed invecchiamento
Codice INT01B; la durata del corso è di circa 4 ore
I difetti dei vini: le soglie di riconoscimento individuali
Codice INT01C; la durata del corso è di circa 4 ore; Docente: Xavier ARIOLI, Intelli’Œno
Date e Sedi:
INT01A 20 giugno 2007, ore 9.00 Enovetro(*), Monteroberto (AN)
INT01A 21 giugno 2007, ore 9.00 Enocentro, Bussolengo (VR)
INT01B 20 giugno 2007, ore 14.30 Enovetro(*), Monteroberto (AN)
INT01B 21 giugno 2007, ore 14.30 Enocentro, Bussolengo (VR)
INT01C 18 giugno 2007, ore 14.30 Sinergo, Nizza Monferrato (AT)
INT01C 22 giugno 2007, ore 9.00 Enocentro, Bussolengo (VR)
(*) I corsi organizzati in collaborazione con Enovetro si svolgeranno presso l’Enoteca Regionale di Jesi.

"Brettanomyces: deviazioni organolettiche legate ai fenoli volatili"
Gli enologi sono oggi concordi nel ritenere che le deviazioni organolettiche prodotte dai lieviti del genere Brettanomyces/Dekkera non sono più accettabili nei vini. Attraverso esercizi di valutazione sensoriale specifici, il corso propone un apprendimento progressivo di riconoscimento e quantificazione dei difetti causati nei vini da Brettanomyces, fornendo dei mezzi di valutazione affidabili ed efficaci per gestire i rischi della comparsa di questa tipologia di difetti.
Codice INT03A; la durata del corso è di circa 4 ore.
Docente: Xavier ARIOLI, Intelli’Œno
Date e Sedi: 19 giugno 2007, ore 9.00 ISVEA, Poggibonsi (SI)

"Impiego di trucioli (chips) e doghe (staves) in vinificazione e affinamento"
L’uso (e l’abuso) del legno in cantina è da tempo un argomento di stringente attualità, a maggior ragione ora che le ultime disposizioni legislative hanno introdotto anche in Europa l’uso dei frammenti di legno e delle doghe, come già avveniva per altri Paesi produttori. Ora si tratta di imparare ad impiegare al meglio questi nuovi strumenti, avendo ben presenti gli obiettivi di lavoro ed i criteri di scelta da adottare.
Codice ICV06B; la durata del corso è di circa 4 ore; Docente: Sylvain DELABRE, Tecnico del Dipartimento Legno ICV.
Periodo: 25-28 giugno 2007. Sedi in via di definizione.

"Evoluzione del potenziale Redox nel corso della vita del vino"
Lo stato di ossidoriduzione guida gran parte dell’evoluzione chimica e sensoriale del vino. Il suo ruolo chiave inizia a rendersi evidente già nelle prime fasi di ammostamento, per diventare basilare nell’affinamento e nello stoccaggio in bottiglia. Michel Moutounet è probabilmente la persona al mondo che ha maggiormente studiato questi temi, abbinando la teoria scientifica agli aspetti applicativi, e quindi la più indicata per fornire un quadro riassuntivo chiaro e completo sullo stato attuale delle conoscenze.
Codice MMT01A; la durata del seminario è di circa 4 ore. Docente: Michel MOUTOUNET, UMR Science de la Vigne, INRA Montpellier
Date e Sedi:
3 luglio 2007, ore 9.00 Enocentro, Bussolengo (VR)
4 luglio 2007, ore 9.00 Enovetro, Monteroberto (AN)
5 luglio 2007, ore 9.00 ISVEA, Poggibonsi (SI)

"La metodica Icv di analisi sensoriale dell’uva"
* i 20 descrittori da utilizzare nell’analisi sensoriale dell’uva
* la metodica di analisi: successione temporale, valutazione quantitativa dei descrittori
* scheda analitica (per studi sperimentali) e scheda sintetica (per uso pratico)
* sessione pratica di analisi sensoriale di diversi campioni di uve
Codice ICV01A; la durata del corso è di circa 4 ore; Docenti: Gianni Trioli, Giuliano Boni - Vinidea, Jacques Rousseau, Responsabile Dipartimento Viticoltura Icv
Periodo: fine agosto – settembre 2007. Date precise e sedi di svolgimento in corso di definizione.

I programmi dettagliati dei corsi, quote e condizioni di partecipazione e tutte le altre informazioni utili sono riportati ed aggiornati in tempo reale sul sito www.vinidea.it.

Per informazioni: Giuliano Boni, responsabile formazione Vinidea, tel. 0523 876423 giuliano.boni@vinidea.it