Alternariosi delle Solanacee
Tutte le notizie

Pomodoro da industria, c'è un infiltrato in campo
Se è vero che la conoscenza è potere, piattaforme digitali come FieldView permettono di ottenere dati fondamentali per gestire in maniera strategica la coltura del pomodoro da industria sul fronte della nutrizione, della difesa e della scelta varietale

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga

One Health: la salute di uomo e ambiente si incontra a Bari
Il 12 dicembre 2024 si è svolto a Bari il 36° Forum di Medicina Vegetale: come l'agricoltura deve garantire gli equilibri fra salute del suolo, delle piante, degli animali e dell'uomo

Folpet e i suoi prossimi 15 anni
Rinnovato fino al 31 ottobre del 2039, l'antiperonosporico ad ampio spettro resta uno dei pochi fungicidi multi-sito a difesa delle colture

Bilanci fitosanitari 2022 e 2023: la sintesi di due anni difficili per l'agricoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa

Linea pomodoro Gowan: soluzioni innovative per una produzione sostenibile
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la difesa del pomodoro e di altre colture orticole

Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi

Diachem, il nuovo catalogo 2024
Novità di prodotto, sia per gli agrofarmaci Chimiberg che per gli agronutrienti Diagro, e da quest'anno anche un catalogo interamente dedicato al bio. Una copertina che enfatizza il forte orientamento dell'azienda al cambiamento e alla crescita

Alternaria del pomodoro: tutte le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: consigli agronomici e sostanze attive disponibili per il controllo di Alternaria solani su pomodoro da industria

Peronospora del pomodoro da industria: la gamma Syngenta
La gamma di antiperonosporici di Syngenta permette programmi di difesa efficaci, razionali e moderni, con la novità eMAT: la piattaforma digitale per produrre il pomodoro in maniera più sostenibile

Pomodoro da industria: gamme di eccellenza per una coltura preziosa
Sipcam Italia propone Lieto SC e Vitene Ultra Pack contro le principali malattie fungine, Revolution contro le infestanti, mentre Phomag, K-Express ZF, Nutex Power e Aguademayo sono le soluzioni per la nutrizione speciale

Un poker chiamato Orondis®
Quattro differenti combi pack vengono proposti da Syngenta contro le diverse peronospore: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, per la vite, cui si aggiungono Orondis® Ultra Veg e Orondis® Evo, specialisti in orticoltura

Pomodoro da industria, la difesa da alternaria e peronospora
La gestione delle malattie può essere sempre più complicata a causa dell'evoluzione del patogeno in genotipi più aggressivi o di isolati resistenti a prodotti fungicidi, ma nell'ultimo biennio la sperimentazione di prodotti di biocontrollo ha portato a risultati soddisfacenti. A cura di Agricola 2000

Pomodoro da industria, come scegliere la genetica più adatta
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze

Linea pomodoro Gowan: soluzioni innovative per la difesa
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee