Nord Italia, risorse per promozione, turismo enogastronomico e fotovoltaico
Emilia Romagna in campo con due bandi per la valorizzazione dei prodotti di qualità e dei territori legati ai sapori e al vino. Contributi in Friuli per il fotovoltaico
Emilia Romagna in campo con due bandi per la valorizzazione dei prodotti di qualità e dei territori legati ai sapori e al vino. Contributi in Friuli per il fotovoltaico
Appostati 78 milioni per il premio d'insediamento da 50mila euro destinato ai giovani imprenditori. Attivato anche l'intervento sui nuovi imprenditori da 41 a 60 anni per 20 milioni. Due bandi per le attività di agriturismo
Presentato il nuovo Rapporto di Ismea in merito al trend della multifunzionalità e degli agriturismi in Italia, in forte crescita e componenti sempre più essenziali del reddito agricolo
A disposizione fino a 200mila euro ad azienda per ristrutturare immobili, realizzare strutture specifiche e acquistare attrezzature e arredi. Scadenza il 19 aprile 2023. All'interno il link al bando
Dall'analisi dell'Istat emerge un incremento dell'1,3% nel 2021 rispetto al 2020, con Umbria e Toscana al top
Sul piatto ci sono fino a fine 2022 i 5 milioni del Fondo Rotativo per l'Imprenditoria Femminile Giovanile messi a disposizione dall'ultima Legge di Bilancio dello Stato. Gli imprenditori dovranno avere 41 anni non compiuti
L'effetto della crisi energetica in agricoltura si innesta su un male antico: i prezzi di cessione di derrate e materie prime agricole in balia di mercati opachi e con ribassi eccessivi. E in ogni caso urgono provvedimenti ad effetto immediato
Nuovi studi evidenziano i limiti del Nutriscore. Le strategie per Il rilancio del florovivaismo. Flavescenza dorata, sale l'attenzione al Nord. Non c'è accordo per l'olio. Quando l'ambientalismo è "di maniera". Contributi previdenziali, c'è la proroga. Agriturismi e fabbricati di lusso
È una coltura estremamente versatile da cui è possibile produrre zucchero e rum. Ma oggi l'interesse per il prodotto made in Italy si concentra soprattutto nei bar, dove viene spremuta sul momento per creare bevande rinfrescanti e cocktail
Il Piano di Rigenerazione Olivicola della Puglia cambia pelle, soldi anche per lo smaltimento delle piante seccate dalla Xylella, mentre arrivano nuovi criteri per assegnare aiuti ai produttori vinicoli impegnati nell'agriturismo ed enoturismo
Contributi Psr in arrivo per sostenere la filiera corta in Lombardia, mentre in Liguria un nuovo bando di finanziamenti sarà per agriturismi, fattorie didattiche e agricoltura sociale
Un po' ovunque ritardi e disallineamenti tra le diverse misure. Bene quasi ovunque le misure a superficie, mentre si registrano problemi sulle misure strutturali, sull'assistenza tecnica, la cooperazione e la misura Leader
Le organizzazioni agricole salutano favorevolmente le misure dell'Esecutivo dedicate al settore primario e contenute nel Decreto Legge del 18 marzo 2022, ma occorre fare di più per le imprese. E c'è attesa per l'esito del Consiglio Agricolo Ue del 21 marzo 2022
In Puglia si modifica e si affina la nuova Legge per l'Enoturismo, con snellimenti nelle procedure e ampliamento delle figure professionali. In Campania invece si mette a punto una cabina di regia per il settore e si pensa ad una Dop regionale
Le principali regioni del Nord sono depositarie di un'importante fetta del fatturato riconducibile alle eccellenze agroalimentare made in Italy. In arrivo ristori per gli agriturismi in Emilia Romagna