SIVANTO PRIME (Reg. n. 16273 del 04-02-2019)


Tutte le notizie

Specie aliene, una questione di prevenzione
Difesa e diserbo

Specie aliene, crescono i pericoli per l'agricoltura

Il numero di microrganismi, insetti e mammiferi provenienti dall'estero e dannosi per l'agricoltura sta aumentando esponenzialmente. Una volta insediate sul territorio le specie aliene sono di difficile eradicazione, per questo occorre gestirle tempestivamente con tutti gli strumenti a disposizione

La prevenzione passa da una corretta irrorazione
Difesa e diserbo

Flavescenza dorata, la prevenzione passa da una corretta irrorazione

La flavescenza dorata è una malattia particolarmente grave che colpisce le viti. Per contrastare il suo diffondersi in vigneto è essenziale effettuare una corretta lotta al vettore di questo fitoplasma, la cicalina della vite. Durante un evento organizzato a Soave (Vr) tecnici specializzati hanno illustrato agli agricoltori come tarare correttamente gli atomizzatori per effettuare una difesa insetticida a regola d'arte

All'Università di Bari sono stati fatti degli studi per verificare come i sistemi di impianto superintensivi possono impattare sull'incidenza di alcune malattie dell'olivo (Foto di archivio)
Difesa e diserbo

Xylella fastidiosa e altre malattie dell'olivo, il focus

Piano d'Azione 2022, influenza dei sistemi di impianto superintensivi sulle malattie dell'olivo, controllo sostenibile e corretta fertilizzazione. Ecco di cosa si è parlato durante il secondo incontro di Vigna & Olivo 2022 che si è tenuto il 25 marzo scorso ed è stato dedicato interamente all'olivo

Proposte targate Bayer per l'olivicoltura
Difesa e diserbo

Olivo, l'alternativa di Bayer al dimetoato

È Sivanto® Prime, l'insetticida di ultima generazione rivelatosi efficace non solo contro la temibile mosca olearia ma anche molto affidabile per controllare la cicalina sputacchina, il vettore della Xylella fastidiosa. Lo si potrà usare da questa stagione



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner