vertical farm


Il mercato del vertical farming
Agronomia

Vertical farming: brevi spunti di riflessione

La pratica dell'agricoltura verticale permette di risparmiare acqua e suolo, ottimizzare l'uso di diversi fattori produttivi e di ridurre i costi ambientali dei trasporti. Per questo il mercato sembra essere destinato a crescere

Punti di forza e di debolezza della coltivazione indoor
Agronomia

Vertical farming, genetica per la sostenibilità economica

In ambiente controllato, dove le piante sono coltivate indoor, i vantaggi sono numerosi, ma l'altro lato della medaglia vede costi elevati e una gamma limitata di colture. È necessario quindi selezionare piante adatte a questo tipo di coltivazione e innovare la tecnologia

Torneremo alla antica piantata etrusca e romana, ma con un altissimo contenuto in tecnologia e in genetica (Foto di archivio)
Economia e politica

L'agricoltura del futuro

Oggi si parla di vertical farming, che però esiste da tempi remoti. Prepariamoci per l'agricoltura del futuro. Forse più simile a quella del passato di quanto si pensi



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner