
Agricoltura 4.0, come si può massimizzare il raccolto
Growup®, il progetto di Xeda che aiuta l'agricoltore negli interventi mirati. Il controllo delle piante è in tempo reale
Growup®, il progetto di Xeda che aiuta l'agricoltore negli interventi mirati. Il controllo delle piante è in tempo reale
Agrobit è una startup innovativa che aiuta aziende agricole, tecnici e centri di saggio supportandoli nelle decisioni agronomiche grazie all'app mobile Dss iAgro e al servizio di telerilevamento iDrone
Lo strumento lanciato da Bayer ha l'obiettivo di promuovere un approccio integrato alla gestione dei nematodi e del benessere radicale in orticoltura combinando soluzioni di difesa, genetica e digitale
Il Gruppo, con l'acquisizione di una partecipazione nell'Azienda statunitense EarthOptics, investe nello sviluppo di tecnologie di rilevamento del suolo per aiutare gli agricoltori a ottimizzare la produttività dei propri terreni
Una maggiore sostenibilità delle pratiche agricole diviene possibile tramite il supporto di strumenti tecnologici avanzati. Cropwise è l'innovazione di Syngenta al servizio dell'agricoltura che guarda al futuro
Utilizzabile su computer, smartphone e tablet, Agrigenius vite è il tutor di BASF che consente di pianificare e successivamente effettuare interventi con precisione, ottimizzando aspetti come l'efficacia a beneficio della qualità del raccolto
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 è emersa con forza una tendenza che accomuna tutte le grandi aziende dell'agribusiness: vendere input produttivi non è più sufficiente, in futuro i servizi digitali avranno un peso crescente. L'obiettivo? Aumentare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole
Presentati a Napoli i risultati del progetto di Confartigianato Salerno sull'agrifood. L'elaborazione dati dei sensori è un costo che può essere condiviso insieme ai vantaggi, nell'interesse delle aziende agricole che investono in tecnologie
I dati sono il nuovo petrolio, ma bisogna sapere come raffinarli per ottimizzare le operazioni nei campi. FederInfo spiega a che punto siamo
Concimazione azotata in copertura sito specifica del mais: scoping review e sviluppo di un algoritmo innovativo. Virginia Fassa è la vincitrice dell'AgroInnovation Award 2021 nella categoria "Nutrizione delle piante" - tesi magistrali
L'Associazione, promossa da Cia - Agricoltori Italiani, annuncia il nuovo prodotto di formazione, progettato e realizzato su misura per la categoria dei dottori agronomi e dottori forestali, che risponde alle esigenze formative degli iscritti con modalità innovative
La piattaforma di Abaco diventa lo strumento grazie al quale si può entrare nello smart farming con un risparmio del 50%. Per scoprire come utilizzare la piattaforma per digitalizzare la propria azienda agricola e le proprie attività sfruttando gli incentivi statali entro il 31 dicembre 2022, Abaco organizza un webinar il prossimo 14 luglio alle ore 19
CBC BIOGARD® propone sul mercato la piattaforma che coniuga le prestazioni dell'informatizzazione ad un linguaggio comprensibile, guidando l'agricoltore da aspetti semplici fino ad arrivare ai più complessi
L'applicativo sviluppato da Syngenta, già impiegato per ottenere indicazioni in anticipo sul profilo residuale dei vini, ora può essere adottato anche su uva da tavola, individuando i Paesi e le Gdo in cui potrà essere commercializzata
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette agli olivicoltori di effettuare una efficace difesa integrata