Oidio della Vite


Tutte le notizie

Le Tea sono una grande opportunità per aggiornare la vite alle esigenze del presente
30 mag 2025 Agronomia

Viti Tea, a che punto è la ricerca?

La vite è una pianta che avrebbe bisogno di un "tagliando genetico" per essere più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici. Abbiamo visitato i centri di ricerca che in Italia utilizzano le Tea e che hanno pronte diverse varietà resistenti ai funghi e più adatte ad un clima che cambia

La gamma Corteva agriscience per la viticoltura professionale (Foto di archivio)
23 mag 2025 Difesa e diserbo

Vite da vino: cinque campioni scendono in campo

Contro peronospora e oidio Corteva Agriscience propone Zorvec Vinabria e Zorvec Vinabel, ai quali si affiancano Talendo® e Talendo® Extra per il controllo dell'oidio. A Closer® viene invece affidata la difesa dagli insetti parassiti

La vite al centro di Vigna & Olivo 2025
19 mar 2025 Agronomia

Viticoltura, tecnici e aziende fanno il punto a Vigna & Olivo 2025

Il 12 marzo scorso si è tenuta la tredicesima edizione di Vigna & Olivo. L'evento, incentrato sulla coltura della vite, ha visto la partecipazione di docenti universitari, che hanno affrontato il tema del miglioramento genetico e dell'irrigazione, e di numerose aziende che hanno illustrato l'offerta in termini di agrofarmaci e prodotti per la nutrizione

Orticole: tutte le novità e le innovazioni per la difesa integrata
3 feb 2025 Fertilizzazione

Orticoltura: 2025, un anno ricco di novità

Si è svolta ad Atessa l'edizione 2025 dell'Envolve Team, l'evento organizzato da Syngenta dedicato alla ricerca e all'innovazione nel campo delle soluzioni per l'orticoltura. Sono stati presentati in anteprima i nuovi mezzi tecnici che usciranno nel corso del 2025 e i nuovi servizi offerti agli agricoltori



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner