sicurezza alimentare
Tutte le notizie

Agroalimentare, la Cabina di Regia per i controlli amministrativi si amplia
Entrano Polizia Stradale e Vigili del Fuoco. Nella riunione del 18 febbraio scorso al Ministero dell'Agricoltura approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 e il nuovo "Vademecum controlli per le aziende del settore agroalimentare"

EVENTO - Agroalimentare, le sfide della produzione mondiale
Martedì 14 gennaio 2025 alle 9:30 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Si potrà seguire l'incontro anche online

Alimenti e fattori antinutrizionali: le brutte sorprese nei nostri piatti
Nei cibi che consumiamo possono esservi insospettabili sostanze nocive. In tal senso, AgroNotizie® ha intervistato Alberto Guidorzi, riferimento culturale in agricoltura

Preparazione degli ambienti di stoccaggio: fondamentale per la prevenzione
Le infestazioni possono iniziare direttamente dal campo, durante la fase di trasporto ma sicuramente durante la fase di stoccaggio

L'avicoltura in cerca di risposte
Reduce da anni difficili, il settore avicolo recupera posizioni e ripropone il suo fondamentale ruolo strategico nell'approvvigionamento di proteine animali. Ma occorre rimuovere alcuni ostacoli. Se n'è discusso al Poultry Forum di Rimini

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di residui di prodotti fitosanitari sulle derrate alimentari
Il 22-23 aprile 2024 a Bruxelles la sezione Residues dello Scopaff voterà sette proposte riguardanti 24 sostanze attive e approverà una linea guida

Prodotti agroalimentari: dai controlli emerge un tasso di irregolarità del 12%
Presentato a Roma il Report 2023 dell'Icqrf, che ha messo a segno nello scorso anno ben 22.357 controlli ispettivi, mentre sono 54.615 i controlli totali - tra ispettivi ed analitici - condotti direttamente sui prodotti

Agroalimentare, approvato il Piano dei controlli per il 2024
Il provvedimento è stato varato ieri, 8 febbraio 2023, dalla Cabina di Regia interforze presieduta dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Verranno eliminate duplicazioni in modo da aumentare l'efficacia operativa

Residui di glifosate e cadmio nella pasta: destini divergenti
Uno studio canadese evidenzia come la cottura elimini dalla pasta il 73% dei residui dell’erbicida, mentre il cadmio può arrivare al 23% del limite giornaliero raccomandato

Uno sguardo sull'agricoltura del 2040
Sicurezza, stabilità, sostenibilità e solidarietà: sono queste le quattro S su cui si dovrebbe basare il futuro del settore agricolo messe in evidenza, in occasione degli EU Agri-Food Days 2023, dal commissario europeo all'Agricoltura Janusz Wojciechowski

Grano duro, il Masaf avvia i controlli straordinari sulla qualità dell'import
Ieri, 14 novembre 2023, le prime ispezioni al porto di Bari. La campagna di accertamenti diretti sulla qualità del frumento pastificabile era stata annunciata dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida il 3 novembre scorso

Innovazione, tecnologia, sostenibilità, l'agricoltura dell'Africa chiede spazio alla terra
Far crescere l'agricoltura nel continente e avere politiche e strumenti adeguati per poter accudire i campi. Queste le richieste degli agricoltori africani nel corso della Tavola rotonda promossa da Bayer con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita

Grano duro, tutte le interrogazioni parlamentari sul caso Turchia
La Commissione Europea è chiamata in causa per accertare se dietro il crollo dei prezzi in Italia c'è un caso di dumping in violazione degli accordi doganali tra Unione e Turchia. Intervista al senatore Saverio De Bonis

Sicurezza alimentare e transizione ecologica, il vertice della Fao a Roma
L'evento è stato l'occasione per trovare soluzioni agli impatti dei cambiamenti climatici e alla crisi del grano scaturita dal mancato rinnovo dell'accordo con la Russia

Carni coltivate: per favore, non chiamatele sintetiche
Il 13 luglio 2023, presso la sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, si è svolto un convegno volto a sollecitare la ricerca scientifica sulle nuove frontiere della produzione alimentare