
EVENTO ONLINE - Risparmio idrico in agricoltura: l'innovazione ci aiuta
Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto martedì 23 maggio 2023. La registrazione del webinar sarà disponibile dopo qualche giorno
Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto martedì 23 maggio 2023. La registrazione del webinar sarà disponibile dopo qualche giorno
Un approccio integrato per il controllo dei nematodi galligeni che prevede la scelta di portainnesti resistenti, soluzioni per la difesa sia convenzionale che biologica e il dispositivo digitale Nematool. Per la frutticoltura il portfolio Bayer si amplia con una trappola per il controllo della Drosophyla suzukii
Nelle aziende agricole possono mancare le competenze per la gestione di dati e tecnologie 4.0. Più spesso gli agricoltori non ne comprendono i reali benefici. Il progetto Data-Bus intende colmare queste lacune
Nella gamma di attrezzature del Brand le sarchiatrici HS si distinguono per affidabilità e capacità operativa: grazie al sistema di guida intelligente eliminano con precisione ogni malerba
Il Gruppo, con l'acquisizione di una partecipazione nell'Azienda statunitense EarthOptics, investe nello sviluppo di tecnologie di rilevamento del suolo per aiutare gli agricoltori a ottimizzare la produttività dei propri terreni
Kubota investe in Chouette, startup francese esperta in soluzioni per la viticoltura di precisione. La tecnologia sviluppata aiuta a ridurre l'utilizzo di input chimici nei vigneti senza diminuirne la produttività
L'uso efficiente dell'acqua è una delle principali sfide in maiscoltura. Toro offre soluzioni micro irrigue per massimizzare il raccolto e gestire meglio le risorse dell'azienda
L'Università di Wageningen sta sviluppando dei sensori in grado di fornire informazioni sul gusto di frutta e verdura senza il bisogno di raccoglierle o tagliarle. Un aiuto per vivaisti e agricoltori
Toro presenta ad Eima 2022 Tempus® Air, il nuovo sistema di controllo centralizzato che consente di automatizzare gli impianti irrigui e monitorare numerosi parametri ambientali attraverso sensori di precisione
Ottimizzare la gestione dell'acqua consentendo risparmio idrico e miglioramento della resa o qualità dei frutti. Le tecnologie trionfano nell'edizione 2022 dell'Interpoma Award
Nello stand del Gruppo al Salone parigino, i pneumatici intelligenti Trelleborg e gli ultimi modelli Mitas ma anche aree dedicate ai giochi Farming Simulator 22 e Mitas 3D
Il ritrovato tecnologico individuerebbe, secondo il Cnr, in 30 minuti anche un solo batterio presente nell'albero e sarebbe utilizzabile direttamente in campo. È il risultato di una ricerca in collaborazione con l'Università di Bari e Agritest
Seminario conclusivo del progetto Italia-Slovenia Bee-Diversity. A cura di Mario A. Rosato
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 erano presenti diverse startup il cui focus è l'ottimizzazione della nutrizione. Una di queste, Encera, ha selezionato dei batteri in grado di ridurre l'apporto di fertilizzanti azotati
Un gran numero di sensori dalle più disparate funzioni compone l'anima nascosta del trattore. Curiosando abbiamo trovato alcuni denominatori comuni di queste componenti piccole ma, a quanto pare, grandi per importanza