Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli 1
20123 Milano MI
tel. 0272341, 0272342216
fax 0272343861
Le ultime notizie da Università Cattolica del Sacro Cuore

Agricoltura rigenerativa e mais? Si può fare, ecco come
Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile

Vendemmia selettiva, come valorizzare la variabilità intraparcellare
Exploiting vineyard variability through selective harvesting of a white grape variety. Beatrice Danesi è la vincitrice del terzo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

One Health: la salute di uomo e ambiente si incontra a Bari
Il 12 dicembre 2024 si è svolto a Bari il 36° Forum di Medicina Vegetale: come l'agricoltura deve garantire gli equilibri fra salute del suolo, delle piante, degli animali e dell'uomo

Prevedere per proteggere: il ruolo della modellistica e dei Dss per la salute delle piante
A Piacenza nasce un nuovo centro di ricerca che ha l'obiettivo di formare una nuova generazione di dottorandi sulla modellistica applicata alla salute delle piante. Si chiama Phem ed è stato presentato il 5 dicembre 2024 dall'Università Cattolica del Sacro Cuore

Biosolution Academy Masterclass 2025: tutte le novità della prossima edizione
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del corso di alta formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Un piano didattico ricco, diviso in 6 moduli, per creare esperti nello sviluppo di biosoluzioni per la salute delle piante

Ifts - Digital Farming Specialist, l'agricoltura del futuro è smart
Ai nastri di partenza il nuovo corso targato FORMart che vuole preparare al lavoro i futuri tecnici esperti nella gestione di sistemi per la sostenibilità ambientale specializzati in agricoltura digitale. Nell'articolo le indicazioni per iscriversi alla selezione entro il 27 marzo 2025